Chi allena i pulcini della Roma?

4 visite

Roberto Trapani, cresciuto allenando nelle periferie milanesi, ha lavorato per sette anni nel Milan, inizialmente come allenatore dei Pulcini, poi responsabile dellattività di base.

Commenti 0 mi piace

Dalla periferia di Milano alla Primavera della Roma: il viaggio di Alberto De Rossi e l’eredità nei settori giovanili

Chi allena i pulcini della Roma? La domanda, apparentemente semplice, apre un universo di storie, metodologie e figure chiave che plasmano il futuro del club giallorosso. Mentre il nome di un allenatore specifico per la categoria Pulcini può variare di stagione in stagione, è fondamentale analizzare la filosofia e la struttura del settore giovanile romanista, un vivaio storicamente fertile, che ha lanciato talenti del calibro di Totti, De Rossi e Florenzi.

E sebbene l’informazione iniziale riguardi Roberto Trapani, figura di rilievo nel panorama giovanile milanese, è importante focalizzarsi sulla Roma. L’articolo, quindi, non si concentrerà su Trapani, ma sull’impronta lasciata da figure come Alberto De Rossi, che per oltre vent’anni ha guidato la Primavera giallorossa, plasmando generazioni di calciatori e influenzando profondamente la metodologia di allenamento di tutto il settore giovanile, dai Pulcini all’Under 18.

L’eredità di De Rossi è palpabile: la cura dei fondamentali, l’attenzione alla crescita umana del ragazzo prima ancora di quella del calciatore, la valorizzazione del gioco di squadra e la capacità di adattare le strategie alle caratteristiche dei singoli. Questi principi permeano l’intero settore giovanile, garantendo una continuità di metodo che accompagna i giovani calciatori fin dai primi calci nel mondo del calcio.

Ogni allenatore, dai Pulcini in su, viene formato e aggiornato costantemente, seguendo le linee guida del club e attingendo all’esperienza maturata negli anni. Si crea così un ambiente stimolante e professionale, dove la formazione tecnica e tattica si fonde con l’educazione ai valori dello sport e del rispetto.

La Roma investe significativamente nel suo settore giovanile, consapevole che la crescita di giovani talenti rappresenta un patrimonio fondamentale per il futuro del club. Dagli allenatori più esperti a quelli che muovono i primi passi, tutti condividono la stessa passione e la stessa dedizione, lavorando con impegno per coltivare il talento dei giovani calciatori e prepararli al grande salto nel calcio professionistico. Per questo, la domanda “Chi allena i pulcini della Roma?” va oltre la semplice ricerca di un nome, e si traduce in una riflessione più ampia sulla cultura e l’organizzazione di un settore giovanile di eccellenza. Un settore giovanile che, grazie ad una visione a lungo termine e ad una costante ricerca dell’eccellenza, continua a sfornare talenti e a scrivere la storia della Roma.