Come calcolare la percentuale è viceversa?

11 visite
Per trovare il valore originale quando si conosce il risultato percentuale, dividilo per la percentuale e moltiplica il risultato per 100.
Commenti 0 mi piace

Guida alla comprensione delle percentuali e alle conversioni

Cos’è una percentuale?

Una percentuale è un modo per esprimere un valore come parte di 100. È rappresentato dal simbolo “%”. Ad esempio, il 50% rappresenta 50 su 100 o metà.

Calcolo della percentuale

Per calcolare la percentuale di un valore, seguire questa formula:

Percentuale = (Valore / Valore totale) x 100

Calcolo del valore originale dalla percentuale

Per trovare il valore originale quando si conosce la percentuale, utilizzare questa formula inversa:

Valore originale = (Percentuale / 100) x Valore totale

Esempio

Supponiamo di avere un punteggio del 75% in un test. Il punteggio totale è 100. Per trovare il nostro punteggio originale:

Valore originale = (75 / 100) x 100
Valore originale = 75

Pertanto, il nostro punteggio originale sul test è 75.

Conversione da percentuale a frazione o decimale

Per convertire una percentuale in una frazione, dividere la percentuale per 100. Ad esempio, il 50% diventa 50/100 = 1/2.

Per convertire una percentuale in un decimale, dividere la percentuale per 100 e rimuovere il simbolo %. Ad esempio, il 50% diventa 50/100 = 0,5.

Conversione da frazione o decimale a percentuale

Per convertire una frazione in percentuale, moltiplicare la frazione per 100 e aggiungere il simbolo %. Ad esempio, 1/2 diventa (1/2) x 100 = 50%.

Per convertire un decimale in percentuale, moltiplicare il decimale per 100 e aggiungere il simbolo %. Ad esempio, 0,5 diventa 0,5 x 100 = 50%.

Conclusioni

Comprendere le percentuali e le conversioni è essenziale per vari aspetti della vita, inclusi finanza, matematica e scienza. Utilizzando le formule fornite in questo articolo, è possibile convertire agevolmente e con precisione tra percentuali, frazioni e decimali.