Come capire la grammatura di una canna da pesca?

25 visite
La grammatura indicata su una canna da pesca, come una bolognese da 80g, non rappresenta il peso di lancio massimo. Indica invece la potenza della canna: un valore alto suggerisce una canna robusta per pesci di grossa taglia, mentre un valore basso indica una canna leggera per tecniche delicate.
Commenti 0 mi piace

Svelato il mistero della grammatura delle canne da pesca

La grammatura, spesso indicata in grammi (g), è una caratteristica cruciale di una canna da pesca che indica la sua potenza e la sua idoneità per diverse tecniche di pesca e dimensioni del pesce. Tuttavia, a differenza di quanto si potrebbe pensare, la grammatura non rappresenta il peso di lancio massimo della canna.

La vera natura della grammatura

Invece di indicare il peso massimo che la canna può lanciare, la grammatura rappresenta la potenza della canna. Una grammatura elevata, come 80g, suggerisce una canna robusta progettata per gestire pesci di grossa taglia e resistenti alla trazione, come carpe o siluri. Al contrario, una grammatura bassa, ad esempio 10g, indica una canna leggera e flessibile adatta per tecniche delicate, come la pesca a spinning con esche leggere o la trota lago.

Considerazioni per la scelta della grammatura

La scelta della grammatura ottimale dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Dimensioni del pesce: La potenza della canna dovrebbe essere proporzionata alle dimensioni dei pesci che stai prendendo di mira. Una canna con una grammatura troppo bassa potrebbe piegarsi o addirittura rompersi durante la lotta con un pesce più grande.
  • Tecnica di pesca: Alcune tecniche richiedono canne più potenti di altre. Ad esempio, la pesca a traina con esche pesanti necessita di una canna con una grammatura elevata, mentre la pesca a mosca richiede una canna leggera e sensibile.
  • Tipo di acqua: Le canne con una grammatura più elevata sono generalmente più adatte per le acque correnti o profonde, dove è necessaria una maggiore potenza per tenere la lenza tesa e controllare il pesce.

Guida alla corrispondenza tra grammatura e peso dell’esca

Sebbene la grammatura non rappresenti il peso di lancio massimo, può fornire un suggerimento sul peso delle esche più adatto da utilizzare con la canna. Ecco una guida generale:

  • Canne con grammatura bassa (10-20g): Esche leggere (0,5-5g)
  • Canne con grammatura media (20-40g): Esche di peso medio (5-15g)
  • Canne con grammatura alta (40g+): Esche pesanti (15g e oltre)

Conclusione

Comprendere il vero significato della grammatura è essenziale per scegliere la canna da pesca appropriata per le tue esigenze. Considerando le dimensioni del pesce preso di mira, la tecnica di pesca e le condizioni dell’acqua, puoi determinare la grammatura ottimale per ottimizzare la tua esperienza di pesca e garantire il successo.