Come pescare orate dagli scogli?

11 visite
La pesca delle orate da scogli richiede unattrezzatura specifica. Si utilizza il bolentino con due braccioli: uno lungo 80-100cm, laltro più corto (20-30cm) sotto il piombo, entrambi con girella. Questa configurazione ottimizza la presentazione dellesca e aumenta le probabilità di cattura.
Commenti 0 mi piace

Pesca delle orate dagli scogli: una guida completa

Pescare orate dagli scogli è un’esperienza gratificante che richiede attrezzature specializzate e tecniche efficaci. Segui questa guida completa per padroneggiare l’arte della pesca delle orate e aumentare le tue possibilità di successo.

Attrezzatura essenziale

  • Canna da pesca: Una canna da bolentino lunga 4-6 metri con un’azione medio-veloce è ideale.
  • Mulinello: Abbina la tua canna a un mulinello rotante o a bobina fissa con un rapporto di recupero di 4:1 o superiore.
  • Lenza: Utilizza una lenza principale fluorocarbonica o monofilamento da 0,30-0,40 mm.
  • Piombo: Scegli un piombo a pera o a siluro nel range di peso compreso tra 80-150 grammi a seconda della corrente e della profondità.
  • Braccioli: Prepara due braccioli: uno lungo 80-100 cm, l’altro più corto (20-30 cm) sotto il piombo. Entrambi i braccioli dovrebbero essere dotati di girelle.

Esche

Le orate sono attratte da una varietà di esche, tra cui:

  • Cozze
  • Lombrichi
  • Calamari
  • Sarde
  • Gamberi

Tecnica di pesca

  1. Calare la lenza: Calare la lenza sul fondo e attendere che il piombo tocchi.
  2. Alzare leggermente la lenza: Sollevare la lenza di circa 1-2 metri dal fondo per posizionare le esche nella zona di alimentazione dell’orata.
  3. Lasciare agire l’esca: Lasciare agire l’esca per diversi minuti o fino a quando non si notano delle tocche sulla lenza.
  4. Ferrare: Quando senti una tocca decisa, ferra con decisione ma con delicatezza per evitare di rompere la lenza.
  5. Recupero: Recupera con attenzione l’orata, mantenendo la lenza in tensione per evitare che si slami.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Pescare in zone rocciose con profonde fenditure e buche.
  • Cercare di pescare con la marea saliente o calante.
  • Utilizzare un fluorocarbon come lenza principale per ridurre la visibilità.
  • Essere pazienti e persistenti, poiché le orate possono essere schizzinose.
  • Rispettare sempre le leggi locali sulla pesca.

Con la giusta attrezzatura, le esche e la tecnica, puoi aumentare notevolmente le tue possibilità di catturare orate dagli scogli. Padroneggia l’arte della pesca di queste deliziose prede e goditi una giornata gratificante in mare.