Come prendere le misure da sarto?
Per un abito su misura, rilevate la larghezza spalle (da un capo allaltro del collo), il girocollo (base collo + 1 cm), la lunghezza manica (spalla-polso, braccio piegato) e la lunghezza totale (collo-orlo). Queste misure garantiscono una vestibilità perfetta.
Come Prendere le Misure da Sarto
Prendere le misure in modo accurato è fondamentale per realizzare un abito su misura che si adatti perfettamente. Ecco una guida dettagliata su come farlo:
1. Larghezza spalle
- Misurate la distanza tra l’estremità esterna della spalla sinistra e quella della spalla destra, passando per la parte posteriore del collo.
2. Girocollo
- Avvolgete un metro da sarto attorno alla base del collo.
- Aggiungete 1 cm alla misura ottenuta.
3. Lunghezza manica
- Piegate il braccio a 90 gradi.
- Misurate dalla parte superiore della spalla al polso.
4. Lunghezza totale
- Misurate dalla parte posteriore del collo, dove inizia la cucitura centrale della schiena, fino all’orlo desiderato.
Consigli aggiuntivi:
- Utilizzate un metro da sarto flessibile per misurazioni precise.
- State in posizione eretta con le spalle rilassate.
- Chiedete a qualcun altro di aiutarvi a prendere le misure per una maggiore accuratezza.
- Indossate un indumento leggero e aderente per ottenere misure più rappresentative.
- Se non siete sicuri delle misure, è sempre meglio sovrastimare piuttosto che sottostimare. Un sarto potrà sempre restringere un capo, ma allargarlo può essere più difficile.
Prendendo le misure in modo accurato, potrete garantire una vestibilità impeccabile per il vostro abito su misura.
#Guida#Misure#SartoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.