Qual è la durata minima del corso di aggiornamento per preposto?
Laggiornamento per preposti richiede un corso di 6 ore con validità quinquennale. La formazione prevede verifiche teoriche per valutare lapprendimento e, al superamento, rilascia un attestato di partecipazione.
Formazione Preposto: Durata e Validità
Secondo la normativa vigente, la formazione per i preposti prevede un corso della durata minima di 6 ore. Questa formazione deve essere ripetuta ogni 5 anni per mantenere la validità dell’attestato.
Contenuto del Corso
Il corso di aggiornamento per preposti copre i seguenti argomenti:
- Normative e regolamenti sulla sicurezza sul lavoro
- Individuazione e valutazione dei rischi
- Procedure di emergenza e gestione degli infortuni
- Uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Tecniche di comunicazione e gestione delle risorse umane in materia di sicurezza
Verifica dell’Apprendimento
Al termine del corso, i partecipanti devono sostenere una verifica teorica per valutare l’apprendimento degli argomenti trattati. Il superamento della verifica porta al rilascio di un attestato di partecipazione, che attesta l’avvenuta formazione.
Importanza della Formazione
La formazione per preposti è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. I preposti hanno la responsabilità di supervisionare i lavoratori e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire gli infortuni e le malattie professionali. Una formazione adeguata fornisce loro le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere efficacemente questo ruolo.
#Aggiornamento#Formazione Sicurezza#PrepostoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.