Quando cominciano a masticare i neonati?

2 visite

Intorno ai sei mesi di vita, i neonati sviluppano il riflesso di masticazione. Cominciano a processare cibi più solidi, masticandoli invece di sputarli fuori. Questo riflesso è accompagnato dalla capacità di deglutire.

Commenti 0 mi piace

Il Grande Passo: Quando i Neonati Iniziano a Masticare

Il mondo dei neonati è un turbinio di scoperte e progressi. Tra le tappe più importanti e affascinanti, c’è l’inizio della masticazione. Questo momento, solitamente intorno ai sei mesi di vita, segna un passaggio fondamentale nell’alimentazione del bambino, aprendo le porte a nuove consistenze e sapori.

Fino a questo momento, i neonati possiedono un riflesso di suzione, perfetto per il latte materno o artificiale. Ma con l’arrivo dei sei mesi, un nuovo riflesso si sviluppa: quello della masticazione. I movimenti della lingua e delle guance diventano più coordinati, consentendo al bambino di processare cibi più solidi.

Non pensate però che si tratti di una masticazione “adulta”! In questa fase, i bambini imparano a muovere la lingua e le mascelle, più che a triturare il cibo. Infatti, spesso si limitano a spingere il cibo sul palato, per poi deglutirlo. La masticazione vera e propria si svilupperà gradualmente con la crescita.

Questo nuovo riflesso è strettamente legato alla capacità di deglutire. La deglutizione, a sua volta, è un’abilità complessa che si affina con l’esperienza. Il bambino impara a controllare i movimenti della lingua e della gola per portare il cibo dall’esofago allo stomaco.

L’inizio della masticazione è un momento importante non solo per l’alimentazione, ma anche per lo sviluppo sensoriale del bambino. I diversi sapori, consistenze e temperature che il bambino inizia ad esplorare stimolano i suoi sensi, contribuendo alla sua crescita cognitiva.

È importante sottolineare che ogni bambino si sviluppa al proprio ritmo. Alcuni iniziano a masticare prima dei sei mesi, altri un po’ dopo. Se avete dubbi o preoccupazioni, consultate sempre il pediatra.

L’inizio della masticazione è un momento di grande crescita per il bambino, un passaggio fondamentale verso l’indipendenza alimentare e un’occasione per esplorare il mondo dei sapori con nuove e entusiasmanti sfide.