Da quando è obbligatoria l'assicurazione sci?

14 visite
Dal gennaio 2022, unassicurazione sci è obbligatoria per tutti gli sciatori non professionisti in Italia. Prima di affrontare le piste, è fondamentale munirsi di una copertura assicurativa adeguata per evitare spiacevoli inconvenienti. Informarsi sulle diverse polizze disponibili è essenziale per una sicura stagione sulla neve.
Commenti 0 mi piace

L’obbligo dell’assicurazione sci in Italia: proteggersi sulle piste dalla stagione 2022/23

A partire dal 1° gennaio 2022, l’Italia ha reso obbligatoria l’assicurazione sci per tutti gli sciatori non professionisti che si avventurano sulle piste. Questa nuova normativa nasce dall’ esigenza di tutelare gli appassionati della neve e garantire una maggiore sicurezza sulle piste.

In passato, l’assicurazione sci era facoltativa e lasciata discrezione degli individuali sciatori, ma i numerosi incidenti e le conseguenti spese mediche hanno spinto il governo italiano ad adottare questa misura obbligatoria.

L’obbligo di assicurazione riguarda sia gli sciatori che gli snowboarder, e copre una vasta gamma di rischi, tra cui:

  • Responsabilità civile verso terzi, in caso di danni o lesioni causati ad altre persone
  • Spese mediche, per il trattamento di infortuni o malattie occorsi sulle piste
  • Rimborso dello skipass, in caso di infortunio che impedisce di continuare a sciare
  • Spese di ricerca e soccorso, in caso di smarrimento o incidente sulle piste

Esistono diverse tipologie di assicurazioni sci disponibili, con diverse coperture e prezzi. È importante scegliere una polizza che soddisfi le proprie esigenze e fornisca una copertura adeguata. Alcuni aspetti da considerare nella scelta dell’assicurazione sci sono:

  • Il massimale della copertura, che indica la somma massima che l’assicurazione coprirà
  • Le franchigie, che sono le somme a carico dell’assicurato prima che la copertura entri in vigore
  • Le esclusioni, che indicano i casi in cui l’assicurazione non copre

Prima di affrontare le piste, è fondamentale munirsi di una copertura assicurativa adeguata. In caso di incidente, avere un’assicurazione sci può evitare spiacevoli inconvenienti e garantire la tranquillità necessaria per godersi la giornata sulla neve.

Informarsi sulle diverse polizze disponibili è essenziale per una sicura stagione sulla neve. Scegliendo una copertura adeguata, gli sciatori e gli snowboarder possono proteggersi dai rischi connessi all’attività e godere delle piste con maggiore serenità.