Dove posso trovare le statistiche?
Per trovare dati statistici, si possono consultare diverse fonti online. Tra queste, StatBase offre una vasta gamma di informazioni. LIstat è unottima risorsa per dati aggregati sullItalia. Altre opzioni includono Earth Data per dati ambientali, il Global Health Observatory (GHO) per la salute globale e Google Dataset Search per unampia ricerca di dataset.
Dove trovare statistiche attendibili
Quando si cercano informazioni statistiche, è essenziale affidarsi a fonti autorevoli che forniscano dati accurati e aggiornati. Ecco alcune risorse online affidabili che offrono un’ampia gamma di statistiche:
-
StatBase: StatBase è un database completo che fornisce statistiche su vari argomenti, tra cui popolazione, economia, salute e istruzione. I dati sono raccolti da fonti ufficiali, compresi governi, organizzazioni internazionali e agenzie di ricerca.
-
Istat: L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) è l’agenzia ufficiale italiana deputata alla raccolta e alla diffusione di dati statistici. Il suo sito web offre un vasto archivio di dati sull’Italia, suddivisi per argomento e settore.
-
Earth Data: Earth Data è un portale della National Aeronautics and Space Administration (NASA) che fornisce accesso a dati ambientali provenienti da satelliti, strumenti di rilevamento a terra e modelli computerizzati. Questi dati possono essere utilizzati per studiare il cambiamento climatico, i cicli idrologici e altri fenomeni ambientali.
-
Global Health Observatory (GHO): Il GHO è un’iniziativa congiunta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della Banca Mondiale. Fornisce dati sulla salute globale, compresi indicatori di mortalità, morbilità e accesso alle cure sanitarie. I dati sono raccolti da paesi e organizzazioni in tutto il mondo.
-
Google Dataset Search: Google Dataset Search è un motore di ricerca specializzato che consente di sfogliare e accedere a dataset provenienti da una varietà di fonti, tra cui archivi di dati governativi, istituzioni accademiche e organizzazioni non profit. È uno strumento prezioso per i ricercatori che cercano dati specifici su determinati argomenti.
Quando si utilizzano dati statistici, è importante considerare la fonte, la metodologia di raccolta dei dati e l’eventuale presenza di pregiudizi. Verificare le informazioni da più fonti e valutare criticamente i dati prima di trarre conclusioni.
#Analisi Dati#Ricerca Dati#Statistiche DatiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.