Quanti soldi ti danno se ti perdono la valigia?

0 visite

Per la perdita di un bagaglio, la compensazione minima prevista dalla normativa è di 1.131 euro. È inoltre possibile richiedere il rimborso completo del valore degli oggetti contenuti al suo interno.

Commenti 0 mi piace

Risarcimento per smarrimento bagagli: ecco quanto spetta

Lo smarrimento di un bagaglio durante un viaggio può essere un evento spiacevole e stressante. Tuttavia, è importante sapere che i passeggeri hanno diritto a un risarcimento se la compagnia aerea perde o danneggia i loro bagagli.

In base alla Convenzione di Montreal sul trasporto aereo internazionale, la compensazione minima prevista per la perdita di un bagaglio è di 1.131 euro (circa 1.200 dollari). Questo importo copre il valore degli oggetti essenziali contenuti nel bagaglio, come vestiti, articoli da toeletta e documenti.

Tuttavia, se il valore degli oggetti contenuti nel bagaglio supera i 1.131 euro, i passeggeri possono richiedere un risarcimento completo. Per farlo, è necessario presentare una dichiarazione di valore all’aeroporto o alla compagnia aerea prima di imbarcare il bagaglio.

Il risarcimento completo coprirà il valore degli oggetti contenuti nel bagaglio, fino a un massimo di 4.530 euro (circa 5.000 dollari) per passeggero.

Se la compagnia aerea non rimborsa volontariamente il passeggero, quest’ultimo può presentare un reclamo. In Italia, il reclamo può essere inoltrato tramite l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).

Oltre al risarcimento per il valore degli oggetti contenuti nel bagaglio, i passeggeri possono anche richiedere un rimborso per le spese sostenute a causa dello smarrimento del bagaglio, come ad esempio il costo di beni di prima necessità o il trasporto di nuovi bagagli.

È importante conservare tutte le ricevute e i documenti relativi allo smarrimento del bagaglio per poterli presentare alla compagnia aerea o all’ENAC in caso di reclamo.