Quanto rimborsano in caso di furto auto?

1 visite

In caso di furto o distruzione totale dellauto, lassicurazione risarcisce il valore di mercato del veicolo al momento dellevento. Se lauto subisce solo danni o la sottrazione di alcune componenti, il rimborso coprirà esclusivamente la riparazione o la sostituzione delle parti interessate.

Commenti 0 mi piace

Rimborso in caso di furto auto: quanto spetta?

In caso di furto o distruzione totale del veicolo, la compagnia assicurativa risarcisce il valore di mercato dell’auto al momento dell’evento. Tale valore viene determinato sulla base di diversi fattori, tra cui:

  • Quotazioni di mercato
  • Condizioni generali dell’auto
  • Eventuali accessori o modifiche

Se l’auto subisce solo danni o la sottrazione di alcune componenti, il rimborso coprirà esclusivamente la riparazione o la sostituzione delle parti interessate. Il costo di tali interventi sarà quantificato in base al tipo di danno e al costo di manodopera e ricambi.

In alcuni casi, l’assicurazione può prevedere anche il rimborso di spese accessorie sostenute a causa del furto, come il trasporto o l’eventuale noleggio di un’altra auto.

È importante notare che il rimborso può variare a seconda delle condizioni e delle coperture previste dalla polizza assicurativa stipulata. Pertanto, è fondamentale verificare attentamente il contratto prima di sottoscrivere una polizza, in modo da essere a conoscenza dei termini di risarcimento in caso di furto o danno.

Inoltre, alcune polizze possono prevedere franchigie o scoperti, ovvero somme a carico dell’assicurato che vengono sottratte dal rimborso. È quindi consigliabile optare per una polizza con una franchigia bassa o nulla, in modo da ridurre l’impatto economico in caso di sinistro.