Che patente ci vuole per guidare un food truck?

3 visite

Per guidare un food truck con un peso compreso tra 3,5 e 7,5 tonnellate, è richiesta la patente di guida di categoria C1.

Commenti 0 mi piace

Patente richiesta per guidare un food truck

Per intraprendere l’attività di ristorazione ambulante utilizzando un food truck, è fondamentale essere in possesso della corretta patente di guida. La categoria di patente richiesta varia a seconda del peso del veicolo.

Nel caso di un food truck con un peso compreso tra 3,5 e 7,5 tonnellate, è necessaria la patente di guida di categoria C1. Questa categoria abilita alla guida di veicoli che non superano le 7,5 tonnellate di massa complessiva e che dispongono di non più di 8 posti, oltre al conducente.

Per conseguire la patente C1, è necessario:

  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere in possesso della patente B
  • Superare un esame teorico e pratico

L’esame teorico comprende quesiti su normativa stradale, meccanica e comportamento alla guida. L’esame pratico consiste in una prova di guida su strada e in una prova di manovre su piazzale.

In alternativa alla patente C1, è possibile guidare un food truck con un peso non superiore a 3,5 tonnellate, utilizzando la patente di guida di categoria B. Questa categoria abilita alla guida di veicoli che non superano le 3,5 tonnellate e che dispongono di non più di 8 posti, oltre al conducente.

In entrambi i casi, è importante verificare che il veicolo utilizzato per il food truck sia omologato per il trasporto di alimenti e che siano rispettate le normative igienico-sanitarie previste per questo tipo di attività.