Come arrivare a Procida con auto?

0 visite

Per raggiungere lisola di Procida in auto, si possono imbarcare i veicoli sui traghetti da Napoli o Pozzuoli. In alternativa, è possibile lasciare lauto in parcheggi custoditi vicino al porto di imbarco.

Commenti 0 mi piace

Raggiungere Procida in auto: una guida completa

Procida, la più piccola delle isole flegree, affascina con la sua autenticità e i suoi colori vivaci. Molti si chiedono se sia possibile raggiungerla in auto e la risposta, seppur con delle precisazioni, è affermativa. È importante capire che l’esperienza di guida sull’isola è limitata dalla sua dimensione e dalla vocazione pedonale di molti dei suoi borghi. Pertanto, portare l’auto a Procida è consigliabile solo per particolari esigenze, come lunghi soggiorni con molti bagagli o necessità di trasporto specifiche.

L’imbarco dei veicoli è possibile tramite i traghetti che collegano l’isola principalmente da Napoli (Molo Beverello e Calata Porta di Massa) e Pozzuoli (Porto di Pozzuoli). Le compagnie di navigazione offrono corse regolari, ma è fondamentale verificare gli orari e la disponibilità, soprattutto durante l’alta stagione, prenotando con anticipo il passaggio anche per l’auto. I costi variano a seconda della compagnia, del periodo e delle dimensioni del veicolo.

Un’alternativa valida, e spesso più pratica, è lasciare l’auto sulla terraferma, in uno dei numerosi parcheggi custoditi situati nei pressi dei porti di imbarco. Questa soluzione offre diversi vantaggi: evita i costi e i tempi di imbarco/sbarco del veicolo, semplifica gli spostamenti sull’isola, dove le dimensioni ridotte e la conformazione del territorio favoriscono mezzi di trasporto alternativi come scooter, biciclette o il servizio pubblico di autobus, e contribuisce a preservare la tranquillità e l’atmosfera caratteristica di Procida.

Sia a Napoli che a Pozzuoli, sono disponibili parcheggi a pagamento, alcuni coperti e altri scoperti, che offrono diverse tariffe e servizi aggiuntivi. È consigliabile prenotare il parcheggio in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica, per garantirsi un posto auto e usufruire eventualmente di tariffe più vantaggiose.

Una volta giunti a Procida, è possibile noleggiare scooter o biciclette per esplorare l’isola in totale libertà, godendosi appieno la bellezza dei suoi paesaggi e la magia dei suoi borghi. Il servizio di autobus locale, inoltre, collega le principali località dell’isola, offrendo una soluzione comoda ed economica per gli spostamenti.

In definitiva, raggiungere Procida in auto è possibile, ma valutate attentamente le vostre esigenze e le alternative a disposizione. La scelta migliore potrebbe essere quella di lasciare l’auto sulla terraferma e immergersi completamente nell’atmosfera slow e rilassata di questa perla del Golfo di Napoli.