Quali sono i camper che costano meno?

0 visite

Per chi cerca un camper economico, modelli come il Dacia Dokker Camperiz (da €19.995) offrono unalternativa accessibile. Altri van convertiti, come Citroën Berlingo, Volkswagen Caddy California e Ford Custom Tinkervan, presentano prezzi leggermente superiori, ma sempre competitivi, tra i 32.000 e i 40.000 euro.

Commenti 0 mi piace

Viaggiare a basso costo: una guida ai camper economici

Il sogno di esplorare il mondo in camper non è più un lusso riservato a pochi. Grazie a una crescente domanda e all’ingegno di produttori e preparatori, oggi è possibile acquistare un camper a prezzi decisamente più accessibili rispetto al passato. Ma quali sono le opzioni concrete per chi cerca un veicolo ricreazionale senza svuotare il conto in banca?

L’approccio più economico prevede la conversione di un furgone commerciale. Questa soluzione, pur richiedendo un investimento iniziale di tempo e, eventualmente, competenze tecniche o l’ausilio di un professionista, offre un’opportunità di personalizzazione senza limiti e un notevole risparmio rispetto all’acquisto di un camper tradizionale già allestito.

Tra le opzioni più interessanti per chi vuole partire con un budget limitato spicca il Dacia Dokker Camperiz. Con un prezzo di partenza intorno ai €19.995, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore, rendendo l’avventura on the road accessibile a un pubblico più ampio. Naturalmente, si tratta di un veicolo dalle dimensioni contenute, ideale per coppie o singoli viaggiatori che non necessitano di ampi spazi. La sua semplicità e la possibilità di personalizzare gli interni, però, lo rendono un’opzione vincente per chi privilegia la praticità e l’economicità.

Salendo leggermente di prezzo, ma mantenendo comunque una fascia di costo competitiva, troviamo altre soluzioni altrettanto valide. I van commerciali di medie dimensioni, già predisposti per la trasformazione, si rivelano un’ottima base di partenza. Modelli come il Citroën Berlingo, il Volkswagen Caddy California (da considerare nella sua versione base) e il Ford Custom Tinkervan rappresentano un gradino superiore in termini di comfort e spazio, ma i prezzi rimangono generalmente compresi tra i €32.000 e i €40.000. Questi veicoli offrono soluzioni di allestimento più complete, con maggiore attenzione a dettagli come l’insonorizzazione e la presenza di dotazioni già integrate, riducendo il lavoro di personalizzazione.

È fondamentale, però, ricordare che il prezzo finale può variare sensibilmente in base al livello di allestimento scelto, agli optional aggiunti e al tipo di conversione effettuata. Chi opta per la conversione fai-da-te dovrà considerare il costo dei materiali, degli attrezzi e, eventualmente, la manodopera qualora si rivolga a un esperto.

In conclusione, il mercato dei camper economici è in continua evoluzione, offrendo soluzioni sempre più creative e accessibili. Che si scelga un piccolo Dacia Dokker o un van di dimensioni maggiori, l’importante è valutare attentamente le proprie esigenze di spazio e comfort, confrontando le diverse opzioni per trovare il mezzo che meglio si adatta al proprio budget e stile di viaggio. L’avventura, quindi, non è più un lusso, ma una possibilità alla portata di molti.