Quali sono le auto che non potranno più circolare?
A partire da ottobre 2022, le auto a benzina Euro 2 e diesel Euro 4 ed Euro 5 (anche con filtro antiparticolato) non potranno più circolare nellArea B di Milano. Dal 2024, anche i veicoli Euro 3, inclusi quelli a benzina, saranno esclusi dalla circolazione.
Veicoli destinati al bando dalla circolazione nell’Area B di Milano
Dal 1° ottobre 2022, l’Area B di Milano, che comprende il centro cittadino e alcune zone limitrofe, vedrà l’esclusione dalla circolazione delle autovetture a benzina Euro 2 e diesel Euro 4 ed Euro 5, anche se dotate di filtro antiparticolato.
Questo divieto si inserisce nell’ambito delle misure volte a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell’aria in città. A partire dal 1° gennaio 2024, l’esclusione dalla circolazione si estenderà anche ai veicoli Euro 3, compresi quelli a benzina.
pertanto, i veicoli che non potranno più circolare nell’Area B di Milano a partire da ottobre 2022 sono:
- Autovetture a benzina Euro 2
- Autovetture diesel Euro 4
- Autovetture diesel Euro 5, anche con filtro antiparticolato
A partire dal 1° gennaio 2024, anche i seguenti veicoli non potranno più circolare nell’Area B:
- Autovetture Euro 3, comprese quelle a benzina
È importante notare che questi divieti si applicano solo all’interno dell’Area B di Milano. Al di fuori di questa zona, i veicoli interessati potranno continuare a circolare liberamente.
Per verificare se il proprio veicolo è soggetto ai divieti, è possibile consultare il sito web del Comune di Milano o utilizzare l’apposita app “Area B Milano”.
L’amministrazione comunale ha previsto alcune deroghe al divieto per specifici tipi di veicoli, come quelli adibiti al trasporto di persone con disabilità, veicoli commerciali e veicoli storici. Per ottenere queste deroghe, è necessario presentare un’apposita richiesta al Comune di Milano.
#Auto Vecchie#Blocco Traffico#Ecologia AutoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.