Quanto costa imbarcare la macchina da Palermo a Napoli?

6 visite

Sì, è possibile imbarcare lauto su traghetti Palermo-Napoli. I prezzi per le auto partono da 22€, mentre per le moto da 14€. I traghetti dispongono di garage.

Commenti 0 mi piace

Da Palermo a Napoli in auto: un viaggio in traghetto e i suoi costi

Il fascino del viaggio in traghetto, con il rumore delle onde e l’orizzonte sconfinato, attrae sempre più viaggiatori. Chi desidera raggiungere Napoli da Palermo, evitando l’estenuante viaggio in autostrada, può optare per una soluzione comoda e suggestiva: il traghetti. Ma quanto costa imbarcare la propria auto su questa tratta?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il costo dell’imbarco non è proibitivo. Le compagnie marittime che effettuano la tratta Palermo-Napoli offrono tariffe competitive, a partire da 22 euro per le automobili e da 14 euro per le motociclette. Questi prezzi, ovviamente, rappresentano un prezzo base e possono variare significativamente a seconda di diversi fattori.

Innanzitutto, il periodo dell’anno incide fortemente sul costo finale. Alta stagione, ponti e festività comportano un incremento delle tariffe, riflettendo l’alta domanda. Prenotare con anticipo, quindi, è fondamentale per assicurarsi il miglior prezzo e la disponibilità del posto auto nel garage del traghetto.

Anche la dimensione del veicolo influisce sul prezzo. Un’auto di dimensioni maggiori, un camper o un veicolo commerciale, avranno un costo di imbarco superiore rispetto ad una citycar. È quindi consigliabile verificare con attenzione le tariffe applicate dalle compagnie in base alle specifiche caratteristiche del proprio mezzo.

Oltre al costo di imbarco, è necessario considerare il costo del biglietto passeggero. Questo varia in base alla classe scelta (poltrona, cabina interna o esterna) e alla presenza di eventuali supplementi per pasti o servizi aggiuntivi a bordo. Le compagnie di navigazione offrono diverse opzioni per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, permettendo di personalizzare il viaggio in base al proprio budget.

Infine, la scelta della compagnia marittima gioca un ruolo cruciale. Le tariffe possono differire leggermente tra un operatore e l’altro, quindi un confronto preventivo è caldamente consigliato. È opportuno consultare i siti web delle diverse compagnie, confrontando prezzi e orari prima di effettuare la prenotazione.

In conclusione, imbarcare la propria auto da Palermo a Napoli è un’opzione percorribile e conveniente, soprattutto per chi desidera un viaggio rilassante e panoramico. Ricordandosi di considerare tutti i fattori sopraelencati e di prenotare con anticipo, è possibile organizzare un viaggio piacevole e dal costo contenuto, godendosi il viaggio via mare e raggiungendo Napoli con la propria auto a seguito.