Che fine fanno i contributi versati prima del 1996?

2 visite

Coloro che hanno versato contributi prima del 1996 hanno la possibilità di richiedere la pensione anticipata purché optino per il calcolo dei contributi presso la gestione separata dellINPS.

Commenti 0 mi piace

Destinazione dei contributi versati prima del 1996: opzioni per la pensione anticipata

I lavoratori che hanno versato contributi pensionistici prima del 1996 hanno la possibilità di richiedere la pensione anticipata, ovvero prima dell’età prevista. Tuttavia, questa possibilità è subordinata alla scelta di optare per il calcolo dei contributi presso la gestione separata dell’INPS.

Gestione separata INPS

La gestione separata INPS è una forma di gestione previdenziale separata da quella generale. È destinata ai lavoratori autonomi, ai liberi professionisti e ad altre categorie di lavoratori che non rientrano nei tradizionali regimi pensionistici.

Calcolo dei contributi

Il calcolo dei contributi versati prima del 1996 presso la gestione separata dell’INPS avviene in modo diverso rispetto al calcolo dei contributi versati successivamente. In particolare, per i contributi versati prima del 1996 non si tiene conto della rivalutazione monetaria, ovvero dell’adeguamento all’inflazione.

Opzione di calcolo

I lavoratori che desiderano richiedere la pensione anticipata sulla base dei contributi versati prima del 1996 devono optare esplicitamente per il calcolo dei contributi presso la gestione separata dell’INPS. Questa opzione deve essere comunicata all’INPS entro il 31 dicembre dell’anno in cui si raggiunge l’età pensionabile.

Vantaggi dell’opzione

L’opzione per il calcolo dei contributi presso la gestione separata dell’INPS consente di richiedere la pensione anticipata anche in presenza di un importo contributivo inferiore rispetto a quello richiesto per i lavoratori che hanno versato contributi solo dopo il 1995.

Requisiti per la pensione anticipata

Oltre all’opzione per il calcolo dei contributi presso la gestione separata dell’INPS, per richiedere la pensione anticipata è necessario soddisfare altri requisiti, tra cui:

  • Aver raggiunto i 63 anni di età
  • Aver maturato almeno 20 anni di contributi
  • Non essere titolare di altra pensione diretta anticipata o di reversibilità

In conclusione, i lavoratori che hanno versato contributi pensionistici prima del 1996 possono richiedere la pensione anticipata optando per il calcolo dei contributi presso la gestione separata dell’INPS. Questa opzione consente di richiedere la pensione anche in presenza di un importo contributivo inferiore rispetto a quello dei lavoratori che hanno versato contributi solo dopo il 1995.