Quante volte si può usufruire del bonus 65 %?

14 visite
LEcobonus è usufruibile più volte, senza limiti predefiniti, purché ogni intervento sia indipendente dai precedenti. Non esiste un tetto massimo di richieste, eccetto nel caso di domande presentate nello stesso anno. Ogni intervento deve costituire un progetto a sé stante.
Commenti 0 mi piace

L’Ecobonus: usufruibile più volte senza limiti

L’Ecobonus rappresenta un’agevolazione fiscale che incentiva gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Questa detrazione, introdotta per la prima volta nel 2007, è stata prorogata e modificata più volte nel corso degli anni, confermando la sua importanza nel promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Una delle caratteristiche più vantaggiose dell’Ecobonus è la sua rinnovabilità, che consente ai contribuenti di usufruirne più volte, senza limiti predefiniti. Ciò significa che è possibile realizzare più interventi di riqualificazione energetica su un singolo edificio o su edifici diversi, beneficiando ogni volta della detrazione fiscale.

Tuttavia, è importante notare che ogni intervento deve costituire un progetto a sé stante, indipendente dai precedenti. Ad esempio, se un contribuente installa nuovi infissi nel 2023 e una pompa di calore nel 2024, ciascun intervento potrà beneficiare dell’Ecobonus al 65%.

Al contrario, se nel 2023 il contribuente realizza un intervento che comprende sia la sostituzione degli infissi sia l’installazione di una pompa di calore, questi costituiranno un unico progetto e potranno beneficiare della detrazione fiscale solo una volta.

L’unica limitazione al numero di richieste riguarda le domande presentate nello stesso anno. In questo caso, il contribuente può usufruire dell’Ecobonus per un numero massimo di due interventi, a condizione che siano effettuati su unità immobiliari distinte.

Ad esempio, se un contribuente possiede due appartamenti nello stesso edificio, potrà usufruire dell’Ecobonus al 65% per la sostituzione degli infissi in entrambi gli appartamenti, ma solo nell’arco dello stesso anno.

In conclusione, l’Ecobonus è un’agevolazione fiscale estremamente versatile e vantaggiosa, che consente ai contribuenti di realizzare più interventi di riqualificazione energetica sui propri edifici, senza limiti di richieste. È quindi importante pianificare attentamente gli interventi, assicurando che ciascun progetto costituisca un’unità a sé stante, per massimizzare i benefici dell’Ecobonus.