Che tonalizzante usare per togliere il rosso?
Per neutralizzare i riflessi rossi indesiderati sui capelli, si consiglia luso di un tonalizzante con pigmenti verdi o cenere freddi. Tuttavia, la scelta della tonalità corretta può essere complessa e potenzialmente problematica se non si possiede lesperienza necessaria. È meglio rivolgersi a un professionista per evitare risultati indesiderati.
Addio riflessi rossi: la sfida del tonalizzante fai-da-te
I riflessi rossi indesiderati sono un incubo per molte. Che siano dovuti a una decolorazione andata storta, all’esposizione al sole o semplicemente al naturale viraggio del colore, la voglia di neutralizzarli è forte. Il tonalizzante, con le sue promesse di correzione e brillantezza, sembra la soluzione perfetta. Ma attenzione: la strada verso il colore desiderato può essere irta di insidie.
Si legge spesso che per contrastare il rosso bisogna puntare sul verde. Vero, la teoria dei colori complementari lo conferma. Tuttavia, applicare questa regola in modo semplicistico sui capelli può portare a risultati disastrosi. Immaginate una chioma che, anziché assumere la tonalità fredda desiderata, vira verso un verde olivastro poco attraente. L’errore sta nel non considerare la complessità del colore dei capelli, che non è mai un rosso puro, ma un mix di pigmenti e sfumature.
Anche i tonalizzanti “cenere”, spesso consigliati per spegnere i riflessi caldi, richiedono cautela. Un cenere troppo intenso su una base chiara può portare a un effetto grigio-viola innaturale. Su una base scura, invece, potrebbe non essere sufficientemente potente per neutralizzare il rosso, risultando quasi invisibile.
La scelta del tonalizzante giusto, quindi, non si limita a individuare un verde o un cenere qualsiasi. Bisogna valutare attentamente la base di partenza: quanto è scuro il capello? Qual è la sua tonalità di rosso (mogano, ramato, ciliegia)? È un rosso naturale o artificiale? Anche la porosità del capello gioca un ruolo fondamentale: un capello poroso assorbirà il pigmento più intensamente, aumentando il rischio di risultati eccessivi.
Ecco perché, sebbene i tonalizzanti siano reperibili facilmente in commercio, il fai-da-te è fortemente sconsigliato, soprattutto per chi non ha esperienza. Un professionista, con la sua conoscenza delle tecniche colorimetriche e dei prodotti specifici, saprà analizzare la situazione e scegliere il tonalizzante più adatto, miscelandolo con precisione per ottenere il risultato desiderato. Inoltre, potrà consigliare i prodotti e i trattamenti post-tonalizzazione più indicati per mantenere il colore a lungo e preservare la salute del capello.
In definitiva, eliminare i riflessi rossi richiede un approccio personalizzato e competente. Meglio investire in una consulenza professionale che rischiare di compromettere la bellezza dei propri capelli con esperimenti casalinghi potenzialmente dannosi.
#Correggere#Rosso Capelli#TonalizzanteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.