Come ci si veste ad un apericena?

0 visite

Per un aperitivo, labbigliamento dovrebbe essere informale ma comunque curato. Sono sconsigliati abiti troppo eleganti o appariscenti. Per le donne, sono adatti mini abiti o tubini, abbinabili a scarpe con il tacco come décolleté.

Commenti 0 mi piace

Apericena: il Dilemma dello Stile Perfetto

L’apericena: un rituale sociale italiano ormai esportato in tutto il mondo. Un momento di convivialità che fonde l’aperitivo e la cena, offrendo un’alternativa più sostanziosa al classico drink serale. Ma se l’occasione è chiara, l’abbigliamento può generare qualche dubbio. Come vestirsi per un apericena? La risposta, come spesso accade in tema di stile, è: dipende.

Innanzitutto, è cruciale considerare la location. Un apericena in un rooftop bar alla moda richiede un’attenzione diversa rispetto a una serata tra amici in un locale più rustico. Detto ciò, una regola aurea rimane valida: l’equilibrio tra informalità e cura dell’aspetto.

L’imperativo è evitare eccessi. Abiti da sera lunghi e paillettes scintillanti risulterebbero fuori luogo, così come un abbigliamento troppo sportivo. L’obiettivo è apparire rilassati, ma non trascurati.

Cosa indossa la donna?

Le opzioni sono molteplici, ma alcune scelte si rivelano particolarmente azzeccate. Un miniabito o un tubino sono sicuramente alternative valide, capaci di coniugare eleganza e freschezza. La lunghezza, però, va calibrata in base al contesto. Un miniabito troppo corto potrebbe risultare eccessivo, soprattutto in un ambiente formale.

Le gonne, abbinate a bluse o top eleganti, offrono un’alternativa versatile. Si può optare per una gonna a tubino, per un look più sofisticato, o per una gonna a pieghe o a trapezio, per un tocco più casual.

Per quanto riguarda le scarpe, i tacchi sono generalmente ben accetti, ma è importante scegliere il modello giusto. Le décolleté sono un classico intramontabile, perfette per slanciare la figura e aggiungere un tocco di femminilità. In alternativa, si possono scegliere sandali con tacco, espadrillas con zeppa o, se il contesto lo permette, anche un paio di ballerine chic o mocassini eleganti. La cosa fondamentale è assicurarsi di essere a proprio agio e di poter camminare e stare in piedi senza difficoltà per tutta la durata della serata.

Accessori: il tocco finale

Gli accessori giocano un ruolo fondamentale nel definire lo stile. Una borsa a tracolla elegante, una clutch o una pochette sono scelte perfette per completare il look. Bijoux minimalisti, come orecchini pendenti o una collana delicata, aggiungono un tocco di raffinatezza senza appesantire l’insieme.

Cosa indossa l’uomo?

Per l’uomo, l’apericena offre l’opportunità di sperimentare un casual chic ricercato. Un paio di pantaloni chino o pantaloni in lino, abbinati a una camicia a maniche lunghe (arrotolate, per un tocco più rilassato) o una polo, rappresentano una scelta sicura e di sicuro effetto. Un blazer leggero, in cotone o lino, può aggiungere un tocco di eleganza.

Le scarpe devono essere adeguate al contesto. Mocassini in pelle, scarpe da barca o sneakers pulite e alla moda sono alternative valide. Evitare sandali da spiaggia o scarpe troppo sportive.

Consigli extra:

  • Considera il meteo: In caso di temperature più fresche, un cardigan leggero o una giacca in denim possono completare l’outfit.
  • Scegli tessuti leggeri e traspiranti: Soprattutto in estate, optare per tessuti come il cotone, il lino o la seta aiuta a mantenere la freschezza e il comfort.
  • Esprimi la tua personalità: L’abbigliamento deve riflettere il tuo stile personale. Non aver paura di osare con colori e fantasie, ma sempre con moderazione.

In conclusione, l’abbigliamento perfetto per un apericena è quello che ti fa sentire a tuo agio e sicuro di te. Ricorda di valutare il contesto, evitare gli eccessi e scegliere capi che valorizzino la tua figura. Con un pizzico di attenzione e un tocco di creatività, sarai pronto a goderti la serata con stile e disinvoltura.