Come rendere i ricci più definiti?

0 visite

Per ricci definiti, pettinarli da bagnati sotto la doccia con un pettine a denti larghi è fondamentale. Dopo un lavaggio delicato e tamponatura, applicare una crema o prodotto styling specifico per scolpire e mantenere la forma desiderata.

Commenti 0 mi piace

Scolpire i ricci: dalla doccia alla definizione perfetta

Avere ricci definiti e elastici è il sogno di molti, ma spesso la realtà è ben diversa: crespo, volume incontrollato e una forma che sembra cambiare ad ogni ora. Il segreto per ottenere la definizione desiderata risiede in una routine precisa e nell’utilizzo dei prodotti giusti, a partire dalla doccia.

Dimenticate l’idea di pettinare i ricci da asciutti: questo è il primo passo verso il disastro, creando un effetto crespo e rompendo la naturale spirale del riccio. La chiave è intervenire quando i capelli sono ancora bagnati, sfruttando la malleabilità dell’acqua. Sotto la doccia, dopo aver applicato un detergente delicato e privo di solfati – che tendono a seccare il capello – è fondamentale districare i nodi con un pettine a denti larghi. Questo gesto, apparentemente semplice, è cruciale per evitare strappi e rotture, preparando il terreno per una definizione ottimale.

Una volta usciti dalla doccia, tamponate delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra o una vecchia t-shirt di cotone, evitando l’attrito dell’asciugamano tradizionale che può generare crespo. È proprio in questo momento, con i capelli ancora umidi e non gocciolanti, che entra in gioco il prodotto styling.

Scegliere la crema o il gel giusto è fondamentale: optate per formulazioni specifiche per ricci, che idratano in profondità senza appesantire. La quantità da utilizzare varia in base alla lunghezza e alla porosità del capello, ma è sempre meglio iniziare con poco prodotto e aggiungerne gradualmente se necessario. Distribuite la crema o il gel sulle lunghezze con le mani, utilizzando tecniche come lo “scrunching” (stringere i ricci dal basso verso l’alto) o il “plopping” (avvolgere i capelli in un tessuto di cotone per assorbire l’eccesso d’acqua e definire la forma).

A questo punto, potete lasciare asciugare i capelli all’aria oppure utilizzare un diffusore a bassa temperatura e velocità, mantenendolo a distanza per evitare di scomporre i ricci. Una volta asciutti, evitate di toccarli troppo per non compromettere la definizione ottenuta.

Ricordate, la cura dei ricci è un percorso di sperimentazione: provate diversi prodotti e tecniche per trovare la combinazione perfetta per il vostro tipo di capello. Con un po’ di pazienza e i giusti accorgimenti, potrete finalmente sfoggiare ricci definiti, elastici e pieni di vita.