Come rimpolpare il seno svuotato?

11 visite
Per riacquistare pienezza al seno svuotato, senza eccessiva lassità cutanea, la mastoplastica additiva offre unottima soluzione. Implica linserimento di protesi, posizionabili sopra o sotto il muscolo pettorale, restituendo il volume desiderato. La scelta della tecnica dipende dalle caratteristiche individuali.
Commenti 0 mi piace

Rimpolpare il Seno Svuotato con la Mastoplastica Additiva: Una Guida

Con l’avanzare dell’età, la gravidanza, l’allattamento e le fluttuazioni di peso, il seno può perdere pienezza e forma. Questa perdita di volume può essere una fonte di disagio o insoddisfazione estetica per molte donne. La mastoplastica additiva offre una soluzione sicura ed efficace per ripristinare la pienezza e la giovinezza del seno.

Cos’è la Mastoplastica Additiva?

La mastoplastica additiva è una procedura chirurgica che prevede l’inserimento di protesi mammarie per aumentare il volume del seno. Le protesi sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni e materiali, consentendo di personalizzare l’intervento in base alle esigenze e ai desideri di ogni paziente.

Come Funziona la Mastoplastica Additiva?

Durante l’intervento, il chirurgo esegue un’incisione intorno all’areola o nell’incavo ascellare. Le protesi vengono quindi posizionate sotto o sopra il muscolo pettorale, a seconda della tecnica scelta e delle caratteristiche anatomiche individuali. Il chirurgo chiude quindi l’incisione con suture riassorbibili o punti di sutura.

Posizionamento Sotto o Sopra il Muscolo?

La scelta tra posizionamento sotto o sopra il muscolo dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni del seno, la qualità della pelle e la preferenza personale.

  • Posizionamento Sovra-Muscolare: Le protesi vengono collocate sopra il muscolo pettorale. Questa tecnica offre risultati naturali e rapidi, ma può aumentare il rischio di increspature o deformazioni.
  • Posizionamento Sotto-Muscolare: Le protesi vengono posizionate sotto il muscolo pettorale. Questa tecnica fornisce maggiore sostegno e risultati più duraturi, ma può comportare un periodo di recupero più lungo.

Tipologie di Protesi Mammarie

Esistono due tipi principali di protesi mammarie:

  • Protesi Salina: Riempite con soluzione salina sterile, sono morbidi al tatto e offrono un risultato naturale.
  • Protesi in Gel di Silicone: Riempite con silicone, sono più ferme e realistiche al tatto.

Benefici della Mastoplastica Additiva

  • Ripristina la pienezza e la forma del seno
  • Aumenta la fiducia e l’autostima
  • Corregge l’asimmetria
  • Migliora l’estetica del seno svuotato

Conclusioni

La mastoplastica additiva è una procedura sicura ed efficace per ripristinare la pienezza e il volume del seno svuotato. Consultando un chirurgo plastico certificato, le pazienti possono discutere le loro esigenze, valutare le diverse opzioni e prendere una decisione informata sulla procedura più adatta alle loro esigenze individuali.