Come togliere l'odore di selvatico all'agnello?

17 visite
Per eliminare lodore di selvatico dallagnello, immergerlo in acqua e limone o aceto per tutta la notte, cambiando lacqua più volte.
Commenti 0 mi piace

Addio al profumo di selvatico: come eliminare l’odore dall’agnello

L’agnello, carne pregiata e ricca di sapore, può a volte presentare un odore di selvatico che, per alcuni, risulta sgradevole. Questo profumo intenso è dovuto a particolari ghiandole che si trovano nell’animale e che rilasciano un aroma caratteristico. Ma non disperate! Esistono metodi semplici ed efficaci per eliminare l’odore di selvatico dall’agnello, permettendovi di gustarne appieno il sapore senza alcun fastidio.

Il segreto sta nell’acido: l’aceto e il limone, entrambi ricchi di acidi, sono i vostri alleati per neutralizzare l’odore forte.

Ecco come procedere:

  1. Immersione notturna: immergete l’agnello in acqua fredda, aggiungendo circa mezzo bicchiere di aceto bianco o succo di limone. Lasciate riposare tutta la notte, assicurandovi di cambiare l’acqua e l’aceto/limone almeno una volta durante la notte.
  2. Sciacquo accurato: la mattina seguente, sciacquate l’agnello abbondantemente sotto l’acqua corrente.
  3. Cottura: l’agnello è ora pronto per essere cucinato secondo la vostra ricetta preferita.

Consigli extra:

  • Se l’odore persiste, potete aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio all’acqua di ammollo.
  • Per un’azione ancora più profonda, potete utilizzare un vino bianco secco al posto dell’acqua.
  • Oltre all’ammollo, potete sfregare la carne con un panno imbevuto di aceto o limone.

Seguendo questi semplici consigli, direte addio al profumo di selvatico e potrete gustare un agnello tenero e saporito senza alcun retrogusto indesiderato. Buon appetito!