Cosa fare se un seno è più piccolo?

10 visite
La mastoplastica additiva aumenta il volume del seno usando protesi, rotonde o a goccia, impiantate sopra o sotto il muscolo pettorale. È lintervento più diffuso per correggere lasimmetria mammaria o un seno piccolo. La scelta del tipo di protesi e della loro posizione dipende da fattori individuali.
Commenti 0 mi piace

Procedure per affrontare l’asimmetria del seno e l’ipoplasia mammaria

L’asimmetria del seno, una condizione in cui un seno è notevolmente più piccolo dell’altro, e l’ipoplasia mammaria, uno sviluppo inadeguato di un seno, possono causare disagio estetico e psicologico. Fortunatamente, esistono diverse procedure chirurgiche progettate per correggere questi problemi.

Mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva, comunemente nota come aumento del seno, è l’intervento più diffuso utilizzato per trattare l’asimmetria mammaria e l’ipoplasia mammaria. Questa procedura prevede l’inserimento di protesi mammarie per aumentare il volume del seno.

Le protesi mammarie sono disponibili in varie forme, dimensioni e materiali. La scelta del tipo di protesi più adatto dipende da fattori individuali, come la forma del seno naturale, il tessuto mammario esistente e le preferenze estetiche del paziente.

Posizionamento delle protesi

Le protesi mammarie possono essere posizionate sopra o sotto il muscolo pettorale. Il posizionamento sotto il muscolo fornisce un aspetto più naturale, mentre il posizionamento sopra il muscolo riduce il rischio di contrattura capsulare, una condizione che può causare indurimento e dolore al seno.

Fattori da considerare

La scelta del tipo di protesi e della loro posizione è una decisione personalizzata che dovrebbe essere presa in consultazione con un chirurgo plastico qualificato. Altri fattori da considerare includono:

  • Età e salute generale: L’età e l’eventuale presenza di condizioni di salute sottostanti possono influenzare la scelta dell’intervento.
  • Forma del corpo e della mammella: La forma naturale del corpo e del seno influenzerà l’aspetto delle protesi.
  • Stile di vita: Il livello di attività e le preferenze di abbigliamento della paziente possono influenzare la decisione sul posizionamento delle protesi.

Benefici

La mastoplastica additiva può offrire numerosi benefici, tra cui:

  • Correzione dell’asimmetria mammaria
  • Aumento del volume del seno
  • Miglioramento dell’autostima e dell’immagine corporea

Rischi e complicazioni

Come con qualsiasi procedura chirurgica, la mastoplastica additiva presenta alcuni rischi e possibili complicazioni. Questi includono:

  • Sanguinamento
  • Infezione
  • Cicatrici
  • Rischio di contrattura capsulare

È importante discutere i rischi e i benefici con il proprio chirurgo plastico prima di prendere una decisione.

Conclusioni

La mastoplastica additiva è un’opzione efficace per il trattamento dell’asimmetria mammaria e dell’ipoplasia mammaria. Scegliere il tipo di protesi e la loro posizione corretti è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti. Consultando un chirurgo plastico qualificato, le pazienti possono esplorare le loro opzioni e prendere decisioni informate riguardo al loro percorso di trattamento.