Qual è l'orario in cui ci si abbronza di più?

17 visite
Labbronzatura più efficace e sicura avviene nelle ore meno calde, prima delle 11 e dopo le 16. In questo modo si limita il danno solare e si ottiene unabbronzatura più duratura.
Commenti 0 mi piace

Abbronzatura sicura: qual è l’orario migliore?

Godere del sole e ottenere una sana tintarella estiva è un piacere che in molti ricercano durante i mesi estivi. Tuttavia, è fondamentale prendere precauzioni per garantire un’abbronzatura sicura ed evitare i danni causati dai raggi ultravioletti (UV) del sole.

Uno degli aspetti più importanti da considerare quando ci si abbronza è l’orario. L’intensità dei raggi UV varia durante il giorno, con le ore centrali della giornata (tra le 11:00 e le 16:00) che presentano i livelli UV più elevati.

Abbronzatura nelle ore meno calde

Per un’abbronzatura più efficace e sicura, gli esperti consigliano di esporsi al sole nelle ore meno calde della giornata, ovvero prima delle 11:00 e dopo le 16:00. Durante queste fasce orarie, i livelli di raggi UV sono inferiori, il che riduce il rischio di scottature e altri danni alla pelle.

Benefici dell’abbronzatura nelle ore meno calde

Esporsi al sole nelle ore meno calde offre numerosi vantaggi:

  • Riduzione del rischio di scottature: Livelli UV più bassi significano meno radiazioni dannose che raggiungono la pelle, riducendo il rischio di scottature dolorose e pericolose.
  • Abbronzatura più duratura: Quando la pelle non viene esposta a livelli eccessivi di raggi UV, produce più melanina, il pigmento responsabile della colorazione dorata della pelle. Questa quantità maggiore di melanina conferisce un’abbronzatura più duratura che svanisce meno rapidamente.
  • Protezione antiossidante: La luce del sole stimola la produzione di antiossidanti nella pelle, che aiutano a proteggere dai danni dei radicali liberi e possono rallentare l’invecchiamento della pelle.

Precauzioni per l’abbronzatura sicura

Anche se l’abbronzatura nelle ore meno calde è più sicura, è comunque essenziale prendere precauzioni per proteggere la pelle:

  • Indossare la protezione solare: Utilizzare sempre una protezione solare ad ampio spettro con SPF 30 o superiore e riapplicarla ogni due ore.
  • Indossare indumenti protettivi: Coprirsi con indumenti leggeri e aderenti, un cappello a tesa larga e occhiali da sole per proteggere viso, collo e mani.
  • Bere molta acqua: Mantenersi idratati bevendo molta acqua prima, durante e dopo l’esposizione al sole.
  • Non esporsi per periodi prolungati: Non rimanere al sole per più di 15-20 minuti alla volta, anche nelle ore meno calde.

Seguendo queste linee guida, è possibile godersi il sole estivo in sicurezza, ottenendo una bella abbronzatura senza compromettere la salute della pelle.