Chi è intollerante al lattosio cosa non deve mangiare?

0 visite

Persone intolleranti al lattosio devono evitare latte (vaccino o caprino), yogurt, formaggi, burro e altri prodotti caseari, preferendo alternative vegetali come latte di soia o di mandorla. Attenzione anche a prodotti apparentemente innocui, che potrebbero contenere lattosio nascosto.

Commenti 0 mi piace

Cosa evitare per le persone intolleranti al lattosio

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che si verifica quando il corpo non è in grado di digerire il lattosio, uno zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. Ciò può causare sintomi quali gonfiore, gas, crampi addominali e diarrea.

Se sei intollerante al lattosio, è essenziale evitare i seguenti alimenti:

  • Latte (vaccino e caprino): Sia il latte di vacca che di capra contengono lattosio.
  • Yogurt: Lo yogurt è prodotto dal latte, quindi anche questo contiene lattosio.
  • Formaggi: La maggior parte dei formaggi contiene lattosio, anche se alcuni formaggi duri e stagionati come il parmigiano e il cheddar possono avere un contenuto di lattosio più basso.
  • Burro: Il burro è un derivato del latte e contiene tracce di lattosio.
  • Altri prodotti caseari: Anche altri prodotti caseari come panna acida, ricotta e gelati contengono lattosio.

In alternativa ai prodotti lattiero-caseari, le persone intolleranti al lattosio possono optare per alternative vegetali, come:

  • Latte di soia: Il latte di soia è un sostituto ricco di proteine del latte vaccino.
  • Latte di mandorla: Il latte di mandorla è un’altra buona opzione con un gusto leggermente dolce.
  • Latte di anacardi: Il latte di anacardi è cremoso e ricco di calcio.

È anche importante prestare attenzione agli alimenti che sembrano innocui ma che potrebbero contenere lattosio nascosto. Questi includono:

  • Pane: Alcuni tipi di pane, in particolare il pane morbido o da toast, possono contenere latte in polvere o latte scremato.
  • Cereali: Alcuni cereali, soprattutto quelli zuccherati, mogą contenere latte in polvere o siero di latte.
  • Dolciumi: Molti dolciumi, come caramelle, cioccolato e biscotti, possono contenere tracce di latte o lattosio.
  • Salse pronte: Alcune salse pronte, in particolare quelle cremose o al formaggio, possono contenere lattosio.

Se hai un’intolleranza al lattosio, è essenziale leggere attentamente le etichette degli alimenti per verificare la presenza di lattosio nascosto. Puoi anche consultare un dietista registrato che può aiutarti a creare un piano alimentare privo di lattosio che soddisfi le tue esigenze nutrizionali.