Chi ha diritto al bonus gas 2024?
Bonus Gas 2024: requisiti e modalità di erogazione
Il bonus gas 2024 è un aiuto economico erogato dallo Stato per sostenere le famiglie meno abbienti nel pagamento delle bollette del gas. Per accedere al bonus è necessario soddisfare determinati requisiti di reddito e possedere un ISEE aggiornato.
Requisiti di reddito
Il bonus gas 2024 automatico per disagio economico spetta alle famiglie con un ISEE in corso di validità che non superi i seguenti importi:
- 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli
- 20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli
Modalità di erogazione
Il bonus gas viene erogato automaticamente in bolletta, senza necessità di presentare domanda, a coloro che soddisfano i requisiti di reddito. L’importo del bonus varia a seconda della fascia di consumo di gas:
- Fascia di consumo bassa (fino a 1.400 metri cubi all’anno): bonus di 50 euro
- Fascia di consumo media (da 1.401 a 8.200 metri cubi all’anno): bonus di 150 euro
- Fascia di consumo alta (oltre 8.200 metri cubi all’anno): bonus di 350 euro
Come verificare il possesso dei requisiti
Per verificare il possesso dei requisiti per il bonus gas 2024 è possibile consultare il proprio ISEE in corso di validità. È possibile richiedere un ISEE gratuito presso i CAF (Centri di Assistenza Fiscale), gli uffici INPS o le sedi comunali.
Attenzione:
- Il bonus gas viene erogato solo se il nucleo familiare non ha già usufruito di altri bonus sociali per il pagamento delle bollette.
- La richiesta di ISEE deve essere effettuata entro la data di scadenza prevista dal proprio Comune di residenza.
- Il bonus gas non è cumulabile con altri bonus o agevolazioni per il pagamento delle bollette.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.