Come digerire velocemente camminando?

3 visite

Camminare a passo moderato dopo mangiato aiuta la digestione grazie alla posizione eretta, che facilita lo svuotamento dello stomaco. Evitare però la camminata veloce, poiché dirotta il flusso sanguigno verso i muscoli delle gambe, rallentando così il lavoro digestivo.

Commenti 0 mi piace

Camminare per facilitare la digestione: ecco come e quando

Camminare è un’attività semplice ed efficace che può apportare numerosi benefici alla salute, tra cui il miglioramento della digestione. Dopo un pasto, una passeggiata a passo moderato può aiutare lo stomaco a svuotarsi più rapidamente, favorendo così il processo digestivo.

La posizione eretta è fondamentale

Una delle ragioni principali per cui camminare aiuta la digestione è la posizione eretta. Quando siamo in piedi, la forza di gravità aiuta a spostare il cibo dallo stomaco nell’intestino tenue. Ciò accelera il processo digestivo, poiché il cibo viene scomposto ed elaborato più rapidamente.

Evita la camminata veloce

Mentre una passeggiata a passo moderato dopo aver mangiato è benefica, la camminata veloce può avere l’effetto opposto. Quando si cammina velocemente, il flusso sanguigno viene dirottato verso i muscoli delle gambe, il che può rallentare il processo digestivo. Ciò è dovuto al fatto che il sangue è necessario per fornire ossigeno e nutrienti ai muscoli durante l’esercizio, lasciando meno sangue disponibile per le attività digestive.

Quando camminare

Il momento ideale per camminare dopo aver mangiato è circa 15-30 minuti dopo aver finito il pasto. In questo momento, il cibo si è già parzialmente svuotato dallo stomaco e la camminata può aiutare a completare il processo. Camminare per 30-60 minuti a un ritmo moderato è sufficiente per ottenere i benefici digestivi.

Altri consigli

Oltre a camminare, ci sono altri accorgimenti che possono aiutare a migliorare la digestione:

  • Mangiare lentamente e masticare bene: ciò aiuta a scomporre il cibo in pezzi più piccoli, facilitando la digestione.
  • Bere molta acqua: l’acqua aiuta a scomporre il cibo e a mantenerlo idratato, il che migliora il transito intestinale.
  • Evitare cibi grassi e fritti: questi alimenti possono rallentare la digestione e causare disagio.
  • Ridurre lo stress: lo stress può influenzare negativamente la digestione, quindi è importante trovare modi per gestirlo efficacemente.

Camminare dopo aver mangiato è un modo semplice e naturale per migliorare la digestione. Ricordando di mantenere un passo moderato e di evitare la camminata veloce, puoi sfruttare i benefici digestivi di questa attività.