Come dire ai colleghi che si cambia lavoro?

0 visite

Annuncio con affetto il mio cambio lavorativo, ringraziandovi per aver reso questi anni unesperienza preziosa. Ho imparato e riso con voi, e porterò sempre con me il ricordo di questa collaborazione. Auguro al mio successore di trovare in voi lo stesso supporto e amicizia che ho trovato io.

Commenti 0 mi piace

Voltare pagina: come annunciare il cambio lavoro ai colleghi con garbo e gratitudine

Lasciare un lavoro, anche se si è entusiasti della nuova opportunità, può essere un momento delicato, soprattutto quando si tratta di comunicarlo ai colleghi con cui si è condiviso un pezzo di vita professionale. Annunciare la propria partenza richiede tatto e sensibilità, e un messaggio ben formulato può lasciare un ricordo positivo e mantenere intatte le relazioni costruite nel tempo.

Un annuncio improvviso o, peggio, l’apprendere la notizia da terzi, può generare malumori e lasciare l’impressione di una mancanza di rispetto. Per evitare fraintendimenti e salutare i colleghi con la giusta dose di affetto e professionalità, ecco alcuni consigli utili.

Prima di tutto, la comunicazione dovrebbe avvenire di persona con il proprio responsabile diretto. È fondamentale informare il proprio capo prima di chiunque altro, concordando insieme tempi e modi per l’annuncio al resto del team. Questo dimostra rispetto per la gerarchia aziendale e permette di organizzare al meglio la transizione.

Successivamente, si può pensare a come comunicare la notizia ai colleghi. Un’email concisa e sincera, inviata a tutto il team o individualmente a seconda del rapporto instaurato, può essere una soluzione efficace. L’email dovrebbe contenere:

  • La data di partenza: Essere chiari sulla data dell’ultimo giorno di lavoro aiuta i colleghi a organizzarsi e facilita il passaggio di consegne.
  • Un ringraziamento sincero: Esprimere gratitudine per il supporto e la collaborazione ricevuta durante gli anni trascorsi insieme è fondamentale. Menzionare momenti specifici o aneddoti positivi renderà il messaggio più personale e sentito.
  • Un augurio al successore: Augurare al nuovo arrivato di trovare lo stesso clima positivo e collaborativo contribuisce a creare un ambiente sereno e accogliente.
  • Contatti futuri (opzionale): Se si desidera mantenere i contatti, si possono includere i propri recapiti personali, come l’indirizzo email o il profilo LinkedIn.

Evitare toni trionfalistici o lamentarsi delle esperienze negative vissute in azienda. Concentrarsi sugli aspetti positivi e sul valore delle relazioni costruite è la chiave per lasciare un buon ricordo.

Un esempio di messaggio efficace potrebbe essere:

“Cari colleghi,

vi scrivo per annunciarvi il mio cambio lavorativo, a partire dal [data]. Volevo ringraziarvi di cuore per aver reso questi anni un’esperienza preziosa, sia dal punto di vista professionale che umano. Ho imparato molto da ognuno di voi, e porterò sempre con me il ricordo dei momenti di lavoro condivisi, ma anche delle risate e delle difficoltà superate insieme. Auguro al mio successore di trovare in voi lo stesso supporto e la stessa amicizia che ho avuto la fortuna di ricevere.

Spero di rimanere in contatto con molti di voi anche in futuro. Potete trovarmi su LinkedIn [link al profilo].

Un caro saluto a tutti,

[Nome]”

Comunicare il proprio cambio di lavoro con chiarezza, rispetto e gratitudine è un segno di professionalità e permette di chiudere un capitolo importante della propria carriera con serenità, mantenendo relazioni positive con le persone che hanno condiviso il nostro percorso.