Come far diventare antiscivolo le scarpe?

0 visite

Per aumentare laderenza delle calzature, esistono diverse soluzioni pratiche. Si può provare a sfregare le suole con carta vetrata, applicare spray o vernici antiscivolo, oppure attaccare dei grip pad specifici. In alternativa, un metodo semplice è quello di strofinare le suole su superfici ruvide.

Commenti 0 mi piace

Come rendere antiscivolo le scarpe

Indossare scarpe scivolose può essere pericoloso, soprattutto su superfici bagnate o ghiacciate. Fortunatamente, ci sono diversi modi per aumentare la trazione delle tue calzature.

Carta vetrata

Uno dei modi più semplici per rendere antiscivolo le scarpe è sfregarle con carta vetrata. Questo creerà minuscole incisioni sulla suola, favorendo una migliore aderenza. Usa una carta vetrata a grana media e strofina con movimenti circolari fino a quando non vedi la differenza.

Spray o vernici antiscivolo

Esistono anche spray e vernici antiscivolo specificamente progettati per aumentare la trazione. Questi prodotti contengono solitamente particelle abrasive che si legano alla suola creando una superficie più ruvida. Applica lo spray o la vernice seguendo attentamente le istruzioni del produttore.

Grip pad

I grip pad sono piccoli adesivi che possono essere applicati alla suola delle scarpe per fornire una maggiore aderenza. Sono realizzati in un materiale abrasivo e sono disponibili in diverse dimensioni e forme. Individua l’area scivolosa della suola e attacca il grip pad su di essa.

Strofinamento su superfici ruvide

Un altro trucco semplice per rendere antiscivolo le scarpe è strofinarle energicamente su una superficie ruvida, come il cemento grezzo o la carta vetrata. Questo creerà microabrasioni sulla suola, migliorandone la trazione.

Nota:

  • Indipendentemente dal metodo scelto, è importante pulire accuratamente la suola delle scarpe prima di procedere.
  • Testa sempre l’efficacia del metodo prima di indossare le scarpe in condizioni reali.
  • Se le tue scarpe hanno una suola in pelle scamosciata o scamosciata, usa solo carta vetrata a grana fine per evitare di danneggiare il materiale.
  • Per una maggiore sicurezza, considera di applicare un metodo antiscivolo sia alla parte anteriore che a quella posteriore delle scarpe.