Come far passare il mal di stomaco dopo una sbornia?

14 visite
Idratazione abbondante è fondamentale per contrastare la disidratazione da alcol. Alimenti leggeri come riso e cereali integrali sono consigliati. Agrumi, caffè e bibite gassate, invece, vanno evitati per la loro azione irritante sulla mucosa gastrica.
Commenti 0 mi piace

Come alleviare il mal di stomaco dopo una sbornia

La sbornia, caratterizzata da nausea, vomito e mal di testa, è una condizione fastidiosa che può compromettere la giornata successiva all’assunzione eccessiva di alcol. Per alleviarla, è importante intervenire tempestivamente con alcuni rimedi efficaci.

Idratazione abbondante

L’alcol disidrata l’organismo, quindi è fondamentale reintegrare i liquidi persi bevendo molta acqua o bevande sportive. L’idratazione aiuta a diluire l’alcol nel sangue e a espellerlo più rapidamente.

Alimentazione leggera

Dopo una sbornia, l’apparato digerente è particolarmente sensibile. Pertanto, è consigliabile consumare cibi leggeri e facilmente digeribili, come riso bianco, pane tostato, cracker o cereali integrali. Questi alimenti aiutano a ripristinare i livelli di zucchero nel sangue e a proteggere lo stomaco dai succhi gastrici.

Evitare cibi e bevande irritanti

Alcuni alimenti e bevande possono irritare ulteriormente la mucosa gastrica. Tra questi figurano:

  • Agrumi: i succhi di limone, arancia o pompelmo contengono acidi che possono causare bruciore di stomaco.
  • Caffè: la caffeina è un diuretico che può disidratare ulteriormente l’organismo.
  • Bibite gassate: le bolle di anidride carbonica possono irritare lo stomaco.

Altri rimedi

Oltre all’idratazione e a un’alimentazione appropriata, esistono altri rimedi che possono aiutare ad alleviare il mal di stomaco dopo una sbornia:

  • Riposo adeguato: dormire a sufficienza aiuta il corpo a riprendersi dagli effetti dell’alcol.
  • Impacchi caldi: applicare un impacco caldo sullo stomaco può lenire il dolore e il disagio.
  • Farmaci antidolorifici: se il dolore è intenso, è possibile assumere farmaci antidolorifici da banco, come ibuprofene o paracetamolo.

È importante ricordare che la prevenzione è sempre la strategia migliore. Per evitare la sbornia, è consigliabile bere alcolici con moderazione e accompagnare ogni bevanda con un bicchiere d’acqua.