Come far passare subito il dolore al dente?

2 visite

Per alleviare il mal di denti, è fondamentale consultare un dentista che possa individuare e trattare la causa sottostante. Nel frattempo, è possibile:

  • Mantenere pulita larea interessata con spazzolino, filo interdentale e collutorio.
  • Assumere antidolorifici e antibiotici se prescritti dal medico per controllare il disagio.
Commenti 0 mi piace

Quando il Dente Urla: Strategie Rapide per Attenuare il Dolore (Aspettando il Dentista)

Il mal di denti. Poche sensazioni sono così lancinanti e capaci di monopolizzare la nostra attenzione. Un dolore sordo, pulsante, a volte acuto e penetrante, che ci impedisce di concentrarci, di dormire, persino di mangiare. La prima cosa da fare, e sottolineiamolo con forza, è prenotare una visita dal dentista il prima possibile. Il dolore, infatti, è un sintomo e ignorarlo significa permettere al problema sottostante di aggravarsi. Il dentista è l’unico in grado di individuare la causa (carie, ascesso, infiammazione della polpa, bruxismo, etc.) e di fornire la cura adeguata.

Tuttavia, l’attesa per l’appuntamento può sembrare un’eternità quando il dolore è intenso. Cosa fare, quindi, nell’immediato per cercare un po’ di sollievo?

I Fondamentali per un’Igiene Orale Impeccabile:

Anche se il dolore rende difficile la cura dei denti, è cruciale mantenere la zona interessata pulita. Ecco un approccio delicato ma efficace:

  • Spazzolino a setole morbide: Utilizzare uno spazzolino con setole extra morbide e spazzolare delicatamente l’area dolente, senza esercitare troppa pressione. L’obiettivo è rimuovere i residui di cibo che potrebbero irritare ulteriormente la zona.
  • Filo interdentale con delicatezza: Il filo interdentale è fondamentale per rimuovere i detriti tra i denti. Se l’area è particolarmente sensibile, si può utilizzare un filo interdentale cerato che scivola più facilmente. Evitare movimenti bruschi che potrebbero peggiorare il dolore.
  • Collutorio senza alcool: Un collutorio antibatterico senza alcool può aiutare a ridurre l’infiammazione e a disinfettare la zona. Sciacquare delicatamente per circa 30 secondi, evitando di sputare con forza.

Farmaci: Un Alleato Temporaneo (e Sotto Controllo Medico):

  • Antidolorifici da banco: In caso di dolore moderato, farmaci da banco come il paracetamolo o l’ibuprofene possono offrire un sollievo temporaneo. È fondamentale rispettare il dosaggio indicato sul foglietto illustrativo e non superare le dosi raccomandate. Questi farmaci agiscono sul sintomo, ma non curano la causa.
  • Antibiotici (Solo su Prescrizione): In caso di infezione, il dentista potrebbe prescrivere un antibiotico. È assolutamente vietato assumere antibiotici senza prescrizione medica. L’uso improprio di antibiotici può portare alla resistenza batterica e rendere più difficile il trattamento delle infezioni future. Seguire scrupolosamente le indicazioni del dentista per quanto riguarda la posologia e la durata della terapia.

Altri Rimedi Domestici (con Prudenza):

Oltre a queste misure, alcuni rimedi casalinghi possono offrire un leggero sollievo, ma è importante usarli con cautela:

  • Impacchi freddi: Applicare un impacco freddo sulla guancia, esternamente, per circa 15-20 minuti ogni qualche ora può aiutare a ridurre l’infiammazione e a intorpidire la zona.
  • Acqua e sale: Sciacquare la bocca con acqua tiepida e sale può aiutare a disinfettare e a lenire l’irritazione.
  • Olio di chiodi di garofano: L’olio di chiodi di garofano contiene eugenolo, un anestetico naturale. Applicare una piccola quantità di olio direttamente sulla zona dolente con un cotton fioc. È importante non ingerire l’olio.
  • Evitare cibi e bevande estreme: Cibi e bevande molto caldi, freddi, dolci o acidi possono esacerbare il dolore. Preferire cibi morbidi e a temperatura ambiente.

In conclusione:

Il mal di denti è un campanello d’allarme che non va ignorato. Mentre si adottano queste strategie per alleviare il dolore, la priorità assoluta deve essere quella di consultare un dentista. Solo un professionista può identificare la causa del problema e fornire la cura adeguata per risolvere definitivamente la situazione e preservare la salute dei vostri denti. Ricordate, l’igiene orale e la prevenzione sono le migliori armi per combattere il mal di denti!