Come gestire un riflesso di emissione forte?

1 visite

Per contrastare un forte riflesso di emissione, è consigliabile evitare posizioni che pongano il seno sopra la bocca del bambino. Adottare una posizione sdraiata o semi-sdraiata, reclinando la schiena, può sfruttare la gravità per moderare il flusso del latte, facilitando la poppata per il neonato.

Commenti 0 mi piace

Come gestire un forte riflesso di emissione

Il riflesso di emissione è un meccanismo naturale che aiuta i neonati a nutrirsi. Tuttavia, un riflesso di emissione forte può rendere difficile l’allattamento al seno. Se il tuo bambino ha un forte riflesso di emissione, ci sono alcune cose che puoi fare per gestire la situazione.

Innanzitutto, cerca di evitare posizioni che pongano il tuo seno sopra la bocca del bambino. In questa posizione, la gravità può far fluire il latte troppo velocemente, il che può causare soffocamento e disagio. Invece, prova a sdraiarti o a sederti in una posizione semi-sdraiata con la schiena reclinata. Questo aiuterà a rallentare il flusso del latte e a facilitare la poppata per il tuo bambino.

Puoi anche provare a esprimere un po’ di latte prima di attaccare il bambino al seno. Questo aiuterà a ridurre il flusso iniziale di latte e a rendere più facile per il tuo bambino attaccarsi. Se il tuo bambino ha ancora difficoltà a succhiare, puoi provare a utilizzare un tiralatte o a dare al tuo bambino un biberon di latte materno espresso.

In alcuni casi, il forte riflesso di emissione può essere causato da un’iperattivazione della tiroide. Se sospetti che tuo figlio possa avere un problema di tiroide, consulta il tuo medico.

Se hai difficoltà a gestire il forte riflesso di emissione del tuo bambino, non esitare a chiedere aiuto al tuo medico o a un consulente per l’allattamento. Possono fornirti consigli specifici e aiutarti a trovare una soluzione che funzioni per te e per il tuo bambino.