Come si fissa un appuntamento?

2 visite

Per fissare un appuntamento, contatta la segreteria del professionista di riferimento e presenta te stesso, esprimendo la richiesta di un incontro. Se invece conosci direttamente la persona, chiamala e chiedi di fissare un appuntamento, spiegando il motivo della richiesta.

Commenti 0 mi piace

Come fissare un appuntamento

Fissare un appuntamento può sembrare un compito semplice, ma ci sono alcune regole di galateo che è opportuno seguire per assicurarsi di farlo in modo appropriato e professionale.

Contattare la segreteria

Se non conosci direttamente il professionista con cui desideri fissare un appuntamento, il modo migliore per procedere è contattare la sua segreteria. Puoi farlo tramite telefono, e-mail o fax.

Quando contatti la segreteria, presentati in modo chiaro e conciso. Spiega che stai cercando di fissare un appuntamento con il professionista e fornisci il tuo nome, numero di telefono ed e-mail. Se hai già un motivo specifico per l’appuntamento, indicarlo può essere utile.

Ad esempio, potresti dire: “Buongiorno, vorrei fissare un appuntamento con il dottor Rossi. Sono [il tuo nome] e il mio numero di telefono è [il tuo numero di telefono]. Mi piacerebbe fissare un appuntamento per discutere il mio [motivo dell’appuntamento]”.

Contattare direttamente

Se conosci direttamente il professionista con cui desideri fissare un appuntamento, puoi chiamarlo direttamente. Quando chiami, presentati e spiega il motivo della tua chiamata.

Ad esempio, potresti dire: “Buongiorno dottor Rossi, sono [il tuo nome]. Vorrei fissare un appuntamento per discutere la possibilità di [motivo dell’appuntamento]”.

Come rispondere

Quando qualcuno ti contatta per fissare un appuntamento, è educato rispondere in modo tempestivo. Se non sei disponibile nell’orario richiesto, suggerisci delle alternative.

Ad esempio, potresti dire: “Mi dispiace, non sono disponibile in quel momento. Sarei disponibile lunedì pomeriggio o martedì mattina. Ti va bene?”.

E-mail di conferma

Una volta fissato l’appuntamento, è una buona idea inviare un’e-mail di conferma con data, ora e luogo dell’appuntamento. In questo modo, entrambe le parti hanno un chiaro promemoria.

Seguendo queste semplici linee guida, puoi fissare un appuntamento in modo professionale ed efficace.