Come si mettono i tovaglioli e le posate a tavola?

16 visite
A sinistra del piatto, la forchetta con i rebbi rivolti verso lalto. A destra, il coltello con la lama rivolta verso il piatto, seguito dal tovagliolo. Lordine riflette la sequenza duso delle posate.
Commenti 0 mi piace

Come apparecchiare la tavola: il posizionamento dei tovaglioli e delle posate

L’apparecchiatura della tavola è un’arte che richiede attenzione ai dettagli. Disporre correttamente tovaglioli e posate non solo migliora l’aspetto della tavola, ma garantisce anche una cena confortevole e senza intoppi.

Di seguito sono riportate le linee guida generali su come posizionare correttamente i tovaglioli e le posate a tavola.

Tovaglioli

Il tovagliolo è solitamente piegato e posizionato al centro del piatto, appena sopra le posate. Il lato piegato deve essere rivolto verso il tavolo. Questa posizione indica che il tovagliolo è pulito e pronto per l’uso.

Posate

Le posate sono posizionate su entrambi i lati del piatto. L’ordine e il tipo di posate variano a seconda del pasto servito.

A sinistra del piatto:

  • Forchetta: Posizionare la forchetta con i rebbi rivolti verso l’alto, con la punta rivolta verso il piatto. È utilizzata per spingere il cibo in bocca.
  • Forchettina per insalata: Se viene servita l’insalata, posizionare la forchettina per insalata all’estrema sinistra, accanto alla forchetta.

A destra del piatto:

  • Coltello: Posizionare il coltello con la lama rivolta verso il piatto, con il tagliente rivolto verso l’interno. È utilizzato per tagliare il cibo.
  • Cucchiaio: Se viene servita la zuppa o il dolce, posizionare il cucchiaio all’estrema destra, accanto al coltello.

Ordine di utilizzo

La posizione delle posate a tavola riflette l’ordine in cui vengono utilizzate. Le posate più esterne sono utilizzate per il primo piatto, mentre quelle più vicine al piatto sono utilizzate per le portate successive.

Ad esempio, durante una cena formale, la forchetta per l’insalata viene utilizzata per prima, seguita dalla forchetta per la portata principale. Durante un pasto informale, una singola forchetta può essere utilizzata per tutte le portate.

Considerazioni aggiuntive:

  • Quando non si utilizza una posata, posizionarla temporaneamente sul bordo del piatto, con i rebbi o la lama rivolti verso l’interno.
  • Sostituire le posate pulite quando viene servita una nuova portata.
  • Se utilizzate bacchette, posizionatele orizzontalmente sul tavolo, vicino alla ciotola di riso.