Come si prende un batterio intestinale?

0 visite

Il batterio intestinale si trasmette tramite contatto oro-fecale, ad esempio attraverso mani sporche portate alla bocca. Può sopravvivere su superfici per lunghi periodi, rendendo ligiene adeguata essenziale per la prevenzione.

Commenti 0 mi piace

Come si contrae un’infezione batterica intestinale

Le infezioni batteriche intestinali sono comuni e possono causare una varietà di sintomi, tra cui diarrea, crampi addominali, febbre e vomito. Questi batteri si trasmettono tipicamente attraverso il contatto oro-fecale, il che significa che vengono ingeriti dopo essere entrati in contatto con feci infette.

Ci sono una serie di modi in cui i batteri intestinali possono essere trasmessi:

  • Contatto diretto con una persona infetta: Ciò può accadere attraverso baciare, condividere utensili o bicchieri, o toccare le feci di una persona infetta.
  • Contato indiretto con feci infette: I batteri intestinali possono sopravvivere su superfici per periodi prolungati. Ciò significa che possono essere trasmessi toccando un oggetto contaminato, come una maniglia della porta o un tavolo, e poi portando le mani alla bocca.
  • Cibo o acqua contaminati: I batteri intestinali possono contaminare cibo o acqua. Ciò può accadere se il cibo o l’acqua vengono a contatto con feci infette o se vengono preparati o conservati in condizioni non igieniche.

I bambini piccoli sono particolarmente suscettibili alle infezioni batteriche intestinali perché hanno un sistema immunitario meno sviluppato. Inoltre, hanno maggiori probabilità di mettere le mani in bocca e di avere contatti con superfici contaminate.

Esistono una serie di cose che puoi fare per prevenire le infezioni batteriche intestinali:

  • Lavati spesso le mani con acqua calda e sapone, soprattutto dopo essere andato in bagno, aver cambiato il pannolino di un bambino o aver maneggiato cibo.
  • Pulisci e disinfetta regolarmente le superfici che potrebbero essere contaminate con feci.
  • Evita di condividere utensili o bicchieri con altre persone.
  • Cuoci e conserva correttamente il cibo per evitare la contaminazione.
  • Bevi solo acqua sicura.

Se hai sintomi di un’infezione batterica intestinale, è importante consultare un medico. Il medico prescriverà antibiotici per trattare l’infezione e può anche raccomandare misure di supporto, come riposo e idratazione.