Come vestirsi con meno 20 gradi?

11 visite
Per temperature intorno ai 15-20 gradi, scegli lana leggera, pelle e impermeabili per strati esterni. Indossa camicie e top leggeri in cotone o altri tessuti sottili sotto. Un trench è ideale per giornate nuvolose.
Commenti 0 mi piace

Come vestirsi in modo accogliente e alla moda quando la temperatura scende a -20 gradi

Quando le temperature scendono a -20 gradi, è essenziale vestirsi in modo caldo e protettivo, ma non a discapito dello stile. Con i giusti indumenti e qualche attenzione ai dettagli, puoi rimanere al caldo e avere un bell’aspetto anche nelle giornate più fredde.

Strati, strati, strati

La chiave per vestirsi al freddo è creare strati. Gli strati intrappolano l’aria e forniscono un isolamento, aiutandoti a rimanere caldo senza sentirti troppo ingombrante.

Per uno strato di base, scegli materiali traspiranti come la lana merino o i tessuti sintetici che allontanano l’umidità dalla pelle. Evita il cotone, che assorbe l’umidità e può farti sentire freddo.

Per il secondo strato, indossa un maglione in lana o pile. Questi materiali sono ottimi isolanti e ti terranno al caldo.

Per lo strato esterno, scegli una giacca resistente alle intemperie e isolata. Una giacca di piume o una giacca imbottita in materiale sintetico ti proteggerà dal vento e dal freddo.

Tessuti intelligenti

Oltre alla stratificazione, la scelta dei tessuti giusti è essenziale. La lana è un tessuto naturale che isola bene e assorbe l’umidità. Il pile è un materiale sintetico che è caldo e traspirante. I tessuti resistenti all’acqua e al vento, come il nylon o il poliestere, ti manterranno asciutto e protetto dagli elementi.

Accessori caldi

Non dimenticare gli accessori! Un cappello che copre le orecchie ti proteggerà dal freddo gelido. Una sciarpa e un paio di guanti ti manterranno calde le mani e il collo.

Calzature appropriate

Le scarpe sono un aspetto spesso trascurato dell’abbigliamento invernale. Scegli stivali alti, isolati e impermeabili per proteggere i piedi dal freddo e dalla neve.

Consigli per lo stile

Anche se la priorità è rimanere al caldo, puoi comunque sfoggiare il tuo stile anche in inverno. Scegli colori vivaci e motivi divertenti per rallegrare le giornate grigie. Aggiungi tocchi personali, come una sciarpa colorata o un cappello unico, per un tocco di personalità.

Conclusione

Vestirsi per temperature gelide non deve essere uno stillicidio. Creando strati con tessuti caldi e resistenti alle intemperie, e scegliendo accessori e calzature adeguate, puoi rimanere al caldo e avere un bell’aspetto anche nelle giornate più fredde.