Cosa fare a Firenze se fa troppo caldo?

15 visite
Evita il caldo fiorentino con un tuffo in piscina, una passeggiata nei verdi parchi, una visita a un museo, una pausa golosa o una gita a Fiesole, un mix di storia e natura.
Commenti 0 mi piace

Come sopravvivere al caldo estivo a Firenze

Firenze, culla del Rinascimento, è una città ricca di arte e cultura. Tuttavia, le estati fiorentine possono essere notoriamente afose, con temperature spesso superiori ai 40 gradi Celsius. Nonostante il caldo, ci sono numerosi modi per rinfrescarsi e godersi tutto ciò che la città ha da offrire.

1. Tuffo in piscina

Per sfuggire al calore opprimente, non c’è niente di meglio di un tuffo in piscina. Firenze offre diverse opzioni, tra cui:

  • Piscine Comunali Costoli: situata vicino al centro storico, questa piscina olimpionica dispone di una vasca per adulti e una per bambini.
  • Piscina Le Pavoniere: immersa nel verde del Parco delle Cascine, questa piscina all’aperto offre anche campi da tennis e un ristorante.
  • Acquatic Park: a circa mezz’ora dal centro città, questo parco acquatico offre una varietà di scivoli, piscine e altre attrazioni rinfrescanti.

2. Passeggiata nel verde

Se preferisci evitare la folla delle piscine, puoi cercare refrigerio nei numerosi parchi di Firenze:

  • Giardino di Boboli: gli ampi giardini del Palazzo Pitti offrono ombra, fontane e una meravigliosa vista sulla città.
  • Parco delle Cascine: questo vasto parco lungo l’Arno offre sentieri ombreggiati, campi sportivi e aree picnic.
  • Giardino Bardini: situato sul colle di Belvedere, questo giardino offre panorami mozzafiato di Firenze e un fresco pergolato di glicine.

3. Visita a un museo

I musei di Firenze sono un ottimo modo per fuggire dal caldo e immergersi nell’arte e nella storia. Alcune opzioni climatizzate includono:

  • Galleria degli Uffizi: ospita capolavori del Rinascimento italiano come “La nascita di Venere” di Botticelli e “Madonna del Cardellino” di Raffaello.
  • Galleria dell’Accademia: sede del famoso “David” di Michelangelo, nonché di altre opere d’arte del Rinascimento.
  • Museo di Palazzo Vecchio: l’ex municipio di Firenze ospita una ricca collezione di dipinti, sculture e arazzi.

4. Pausa golosa

Cosa c’è di meglio di un gelato rinfrescante in una giornata calda? Firenze offre numerose gelaterie artigianali, tra cui:

  • Gelateria Santa Trinita: situata sul Ponte Santa Trinita, questa gelateria è famosa per i suoi sapori creativi e innovativi.
  • Gelateria La Carraia: questa gelateria nel quartiere di Oltrarno offre un’ampia selezione di gusti classici e unici.
  • Perchè No!: con diverse sedi in città, questa gelateria è nota per le sue grandi porzioni e i suoi sapori decadenti.

5. Gita a Fiesole

A soli pochi chilometri da Firenze, si trova Fiesole, un’antica città etrusca situata sulle colline. Fiesole offre un rifugio dal caldo, con temperature leggermente più fresche e una brezza rinfrescante. Puoi passeggiare per il grazioso centro storico, visitare il Teatro Romano o goderti il panorama dalle mura della città.

Con queste opzioni, puoi evitare il caldo opprimente di Firenze e goderti tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire, anche durante l’estate.