Cosa mangiare dopo una brutta indigestione?

27 visite
Dopo unindigestione, privilegia cereali integrali, frutta poco acida e verdura cotta. Limita fibre e condimenti, prediligendo acqua naturale e olio extravergine doliva.
Commenti 0 mi piace

Cosa Mangiare Dopo una Brutta Indigestione

Dopo una brutta indigestione, il tuo sistema digestivo ha bisogno di riposo e recupero. Ciò significa mangiare cibi che siano facili da digerire e che non irritino ulteriormente lo stomaco.

Cibi Raccomandati

  • Cereali integrali: riso integrale, avena, quinoa
  • Frutta poco acida: banane, mele, melone
  • Verdura cotta: carote, patate, broccoli
  • Acqua naturale
  • Olio extra vergine d’oliva

Cibi da Evitare

  • Cibi grassi: cibi fritti, latticini grassi, carne rossa
  • Cibi acidi: agrumi, pomodori, succo d’arancia
  • Cibi piccanti: peperoni, peperoncini
  • Cibi fibrosi: crusca, verdure crude, popcorn
  • Bevande alcoliche
  • Bevande gassate
  • Caffeina

Consigli per l’Alimentazione

  • Mangia pasti piccoli e frequenti invece di grandi pasti.
  • Mastica il cibo lentamente e accuratamente.
  • Evita di sdraiarti dopo aver mangiato.
  • Bevi molti liquidi, soprattutto acqua.
  • Non fumare.
  • Rilassati e gestisci lo stress.

Esempi di Pasti

  • Colazione: fiocchi d’avena con banane e miele
  • Pranzo: insalata di riso integrale con pollo alla griglia
  • Cena: salmone al forno con patate al forno e broccoli

Durata

La durata della dieta post-indigestione varia a seconda della gravità dell’indigestione. In genere, è consigliabile seguire una dieta leggera per 1-2 giorni. Se i sintomi persistono o peggiorano, consulta un medico.

Altri Suggerimenti

  • Puoi anche provare a prendere dello zenzero fresco o del tè allo zenzero per alleviare i sintomi dell’indigestione.
  • Evita di assumere antiacidi di routine, poiché possono interferire con la digestione a lungo termine.
  • Rivolgiti a un medico se hai frequenti episodi di indigestione o se i sintomi non migliorano con un trattamento domiciliare.