Cosa mangiare per togliere l'alcol?

16 visite
Prima di consumare alcolici, privilegia cibi ricchi di potassio (banane, spinaci, patate) e carboidrati complessi (patate dolci, lenticchie). Frutta e verdura, idratanti e protettivi, sono altrettanto consigliate per mitigare gli effetti dellalcol.
Commenti 0 mi piace

Come contrastare gli effetti dell’alcol: guida alimentare

Il consumo di alcol può avere effetti negativi sul corpo, ma ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a mitigare questi effetti e a proteggere la salute.

Prima di bere

  • Cibi ricchi di potassio: Il potassio aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico e a contrastare gli effetti disidratanti dell’alcol. Fonti alimentari di potassio includono banane, spinaci, patate e acqua di cocco.
  • Carboidrati complessi: I carboidrati complessi forniscono energia a rilascio lento, aiutando a rallentare l’assorbimento dell’alcol nel flusso sanguigno. Buone fonti di carboidrati complessi sono patate dolci, lenticchie, riso integrale e avena.

Mentre si beve

  • Frutta e verdura: Frutta e verdura sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti che possono aiutare a neutralizzare gli effetti dannosi dell’alcol sul corpo. Si consiglia di consumare frutta e verdura idratanti come anguria, cetrioli, pomodori e spinaci.
  • Idratazione: L’alcol è un diuretico, quindi è importante rimanere idratati bevendo molta acqua. L’acqua aiuta a diluire l’alcol nel sangue e a prevenire la disidratazione.

Dopo aver bevuto

  • Alimenti protettivi del fegato: Il fegato è responsabile della scomposizione dell’alcol. Gli alimenti che proteggono il fegato, come asparagi, carciofi e curcuma, possono aiutare a ridurre i danni causati dall’alcol.
  • Antiossidanti: Gli antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, molecole dannose che possono essere prodotte dal consumo di alcol. Fonti alimentari di antiossidanti includono frutti di bosco, agrumi, cioccolato fondente e tè verde.

Altri suggerimenti

  • Evita di bere a stomaco vuoto. Mangiare prima di bere può aiutare a rallentare l’assorbimento dell’alcol.
  • Bevi lentamente e con moderazione.
  • Ascolta il tuo corpo e smetti di bere se non ti senti bene.
  • Chiedi aiuto se hai difficoltà a controllare il consumo di alcol.

Seguendo questi suggerimenti alimentari, puoi aiutare a minimizzare gli effetti negativi dell’alcol e proteggere la tua salute. Ricorda che il consumo di alcol dovrebbe essere moderato e occasionale.