Cosa non mangiare con il calcio alto?
Chi soffre di ipercalcemia dovrebbe moderare il consumo di latticini (latte, formaggi, yogurt), pesce come le sardine, verdure a foglia verde scuro come spinaci e cavolo riccio, e frutta secca, in particolare le mandorle, per tenere sotto controllo lapporto di calcio nella dieta.
Attenzione all’eccesso di calcio: scopri cosa evitare nella tua dieta
L’ipercalcemia, ovvero l’eccessiva presenza di calcio nel sangue, può essere causata da vari fattori, tra cui un’assunzione eccessiva di calcio attraverso la dieta. Se soffri di ipercalcemia, è importante moderare il consumo di alcuni alimenti ad alto contenuto di calcio per mantenere sotto controllo i livelli di calcio.
Ecco una lista di alimenti da limitare nella tua dieta:
Latticini:
- Latte
- Formaggi
- Yogurt
Questi alimenti sono ricchi di calcio e possono contribuire in modo significativo all’ipercalcemia.
Pesce:
- Sardine
- Salmone
- Tonno
Anche il pesce, in particolare quello ricco di lische, è un’importante fonte di calcio. Consumo eccessivo può aumentare i livelli di calcio nel sangue.
Verdure a foglia verde scuro:
- Spinaci
- Cavolo riccio
- Bietole
Le verdure a foglia verde scuro contengono alti livelli di ossalati, che possono legarsi al calcio e renderlo meno disponibile per l’assorbimento. Tuttavia, il consumo eccessivo di queste verdure può comunque aumentare il carico di calcio complessivo.
Frutta secca:
- Mandorle
- Noci
- Pistacchi
La frutta secca, soprattutto le mandorle, è molto ricca di calcio. È importante moderarne il consumo per evitare l’eccesso di calcio.
Oltre a limitare questi alimenti, è anche consigliabile:
- Limitare l’assunzione di integratori di calcio
- Evitare di utilizzare sale arricchito di calcio
- Consultare un medico se dovessi assumere farmaci che possono aumentare i livelli di calcio
Seguendo questi accorgimenti, puoi contribuire a controllare i livelli di calcio e mantenere una salute ottimale.
#Alimenti No#Calcio Alto#Dieta CalcioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.