Cosa non si può portare allo stadio della Juve?

11 visite
Vietato allo Stadium: veleni, sostanze nocive, infiammabili, imbrattanti, droghe. Bevande alcoliche oltre i 5 gradi sono consentite solo con specifiche autorizzazioni in aree designate, concesse dallautorità competente e con il benestare del Questore.
Commenti 0 mi piace

Lo Stadium: Un’Oasi di Sport, Non di Pericoli. Cosa è vietato portare?

Lo Juventus Stadium, cuore pulsante del tifo bianconero e tempio del calcio italiano, è un luogo di passione, condivisione e rispetto delle regole. Per garantire la sicurezza di tutti gli spettatori e il regolare svolgimento degli eventi, è fondamentale conoscere le disposizioni relative a ciò che è vietato portare all’interno dell’impianto. Una semplice e consapevole attenzione da parte di ciascun tifoso contribuisce a creare un’atmosfera di festa serena e priva di rischi.

La sicurezza, priorità assoluta, impone un severo divieto sull’introduzione di oggetti potenzialmente pericolosi. Sono quindi categoricamente vietati:

  • Sostanze velenose, nocive e infiammabili: Questa categoria include, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, acidi, solventi, bombolette spray, fuochi d’artificio e qualsiasi altro materiale che possa rappresentare un rischio per l’incolumità pubblica. La presenza di tali sostanze comporterà non solo il sequestro ma anche sanzioni amministrative e, in casi gravi, l’intervento delle autorità competenti.

  • Materiali imbrattanti: Spray, vernici, pennarelli indelebili e ogni altro oggetto che possa essere utilizzato per imbrattare le strutture dello stadio o danneggiare le proprietà altrui sono rigorosamente vietati. La pulizia e la manutenzione dello Stadium rappresentano un investimento importante, e la tutela del patrimonio pubblico è un obbligo di tutti.

  • Sostanze stupefacenti: L’introduzione e il consumo di droghe all’interno dello stadio sono perseguiti dalle forze dell’ordine con la massima severità. Ricordiamo che la tolleranza zero verso tale illegalità rappresenta un impegno fondamentale per tutelare la salute e il benessere di tutti i presenti.

  • Bevande alcoliche superiori ai 5 gradi: L’introduzione di bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi è consentita solo in presenza di specifiche autorizzazioni rilasciate dall’autorità competente e con il benestare del Questore. Tali autorizzazioni sono riservate a particolari eventi e circostanze, e non sono generalmente disponibili per i tifosi singoli. Si prega di rispettare rigorosamente questa regola per evitare spiacevoli inconvenienti.

Ricordiamo che il rispetto delle normative di sicurezza è fondamentale per garantire un’esperienza positiva a tutti. Prima di recarvi allo Stadium, vi invitiamo a rivedere attentamente questo elenco, contribuendo così a creare un ambiente di festa sicuro e responsabile, dove la passione per la Juventus possa esprimersi al meglio nel rispetto delle regole e delle persone. Un tifoso consapevole è un tifoso responsabile.