Cosa prendere al posto del caffè con il reflusso?

1 visite

Per chi soffre di reflusso, lorzo rappresenta unalternativa al caffè, generalmente ben tollerata. La sua composizione non stimola la produzione di acido gastrico come il caffè, evitando possibili irritazioni esofagee.

Commenti 0 mi piace

Caffè e reflusso: un’alternativa per chi soffre

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo comune che causa bruciore di stomaco, rigurgito e dolore toracico. Si verifica quando l’acido dello stomaco risale nell’esofago, l’organo che collega la bocca allo stomaco.

Uno dei fattori che può scatenare il reflusso è la caffeina, presente in bevande come il caffè. La caffeina può rilassare il muscolo sfintere esofageo inferiore, che normalmente impedisce all’acido dello stomaco di risalire.

Pertanto, per chi soffre di reflusso, può essere opportuno limitare o evitare il consumo di caffè. Tuttavia, per molti amanti del caffè, questo può essere un sacrificio difficile.

Fortunatamente, esistono delle alternative al caffè che possono soddisfare la voglia di una bevanda calda senza causare reflusso. Una di queste alternative è il lorzo.

Il lorzo

Il lorzo è un cereale che viene utilizzato per produrre una bevanda simile al caffè, ma senza caffeina. È composto principalmente da fibre solubili, che aiutano a regolare la digestione e a prevenire la stitichezza.

Inoltre, il lorzo contiene antiossidanti che possono proteggere le cellule dai danni.

Il lorzo e il reflusso

Il lorzo è generalmente ben tollerato da chi soffre di reflusso. La sua composizione non stimola la produzione di acido gastrico come il caffè, evitando possibili irritazioni esofagee.

Uno studio ha dimostrato che il lorzo può addirittura aiutare a ridurre i sintomi del reflusso. I partecipanti allo studio che hanno bevuto lorzo per quattro settimane hanno riportato una significativa diminuzione del bruciore di stomaco e del rigurgito.

Come preparare il lorzo

Il lorzo può essere preparato in diversi modi. Può essere macinato e utilizzato in una moka o in una macchina per il caffè espresso. Può anche essere preparato con una macchinetta per il caffè a goccia o con la French press.

Il lorzo viene generalmente preparato con un rapporto di 1:10, ovvero una parte di lorzo macinato per 10 parti di acqua. È possibile regolare il rapporto a proprio piacimento per ottenere una bevanda più o meno forte.

Conclusioni

Il lorzo è un’ottima alternativa al caffè per chi soffre di reflusso. Non contiene caffeina, non stimola la produzione di acido gastrico e può addirittura aiutare a ridurre i sintomi del reflusso. Inoltre, è una bevanda ricca di fibre e antiossidanti.

Se soffri di reflusso e stai cercando un’alternativa al caffè, il lorzo è sicuramente un’opzione da considerare.