Cosa si può bere nelle 16 ore di digiuno?

3 visite

Durante le 16 ore di digiuno è consentito bere solo liquidi privi di calorie, come acqua, caffè o tisane. È fondamentale rispettare le indicazioni della dieta e non comprometterne i risultati con unalimentazione scorretta.

Commenti 0 mi piace

Bere consapevolmente durante il digiuno intermittente

Il digiuno intermittente è un modello alimentare che prevede l’alternanza tra periodi di digiuno e ingestione di cibo. Durante le fasi di digiuno, generalmente comprese tra le 12 e le 16 ore, è consentita l’assunzione solo di liquidi privi di calorie.

Ecco un elenco di bevande consentite durante le 16 ore di digiuno:

  • Acqua: l’acqua è l’opzione più consigliata in quanto idrata l’organismo senza apportare calorie.
  • Caffè e tè (senza zucchero o latte): queste bevande contengono caffeina, che può aumentare l’energia e il metabolismo, favorendo la perdita di peso.
  • Tisane: le tisane sono bevande a base di erbe che possono avere effetti benefici sulla salute. Alcune tisane consigliate sono:
    • Tè verde: antiossidante, stimola il metabolismo
    • Tè alla menta: digestivo, riduce la sensazione di fame
    • Tè allo zenzero: antinfiammatorio, accelera il metabolismo
  • Acqua aromatizzata: se l’acqua sola risulta poco gradita, si possono aggiungere fette di limone, cetriolo o zenzero per darle sapore.

È importante evitare bevande con calorie, come succhi di frutta, bibite gassate e alcolici. Queste bevande rompono il digiuno e possono compromettere i risultati della dieta.

È fondamentale rispettare le indicazioni della dieta e non cercare scorciatoie con un’alimentazione scorretta. Bere liquidi privi di calorie durante le fasi di digiuno contribuisce a mantenere l’idratazione, sopprimere la fame e favorire la perdita di peso.