Cosa succede se non si superano le prove fisiche VFI?

0 visite

Il mancato superamento delle prove fisiche VFI non preclude il proseguimento del concorso. Pur non ottenendo punteggio per la prova fisica, si accederà alle successive fasi di accertamenti psico-fisici e attitudinali.

Commenti 0 mi piace

Non superate le prove fisiche VFI? Ecco cosa succede.

Molti candidati ai concorsi pubblici, in particolare quelli che prevedono l’accesso a corpi di sicurezza o forze armate, affrontano con apprensione le prove fisiche. Tra queste, le prove VFI (Valutazione della Forza Fisica) rappresentano spesso un ostacolo temuto. Ma cosa succede se non si riescono a superare? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il mancato superamento delle prove VFI non comporta l’esclusione automatica dal concorso.

Questo articolo fa chiarezza sulla questione, sfatando alcuni miti e fornendo informazioni precise sul percorso concorsuale anche in caso di esito negativo alle prove fisiche.

Il superamento delle prove VFI, che valutano aspetti come la forza, la resistenza e la velocità, contribuisce al punteggio finale del candidato. Tuttavia, il loro mancato superamento non preclude la possibilità di proseguire nel concorso. Si tratta di un aspetto fondamentale da tenere presente, che spesso non viene adeguatamente comunicato o compreso dai candidati.

In pratica, anche se non si ottiene alcun punteggio per la prova fisica VFI non superata, si ha comunque il diritto di accedere alle successive fasi del concorso. Queste fasi generalmente includono accertamenti psico-fisici, volti a valutare la salute e l’idoneità fisica del candidato, e prove attitudinali, che mirano a verificare competenze specifiche e predisposizioni caratteriali.

È importante sottolineare che, pur potendo proseguire il concorso, l’assenza del punteggio relativo alle prove VFI potrebbe influire sulla posizione finale in graduatoria. Chiaramente, ottenere un buon punteggio in tutte le prove, comprese quelle fisiche, aumenta le probabilità di successo. Tuttavia, il fatto di poter accedere alle fasi successive offre comunque una possibilità a coloro che, pur non eccellendo nelle prove fisiche, possiedono altre competenze e caratteristiche richieste dal bando.

In conclusione, il mancato superamento delle prove VFI non rappresenta la fine del percorso concorsuale. È fondamentale informarsi attentamente sul bando specifico e sul suo regolamento, per comprendere appieno le modalità di valutazione e le conseguenze di un eventuale esito negativo in una delle prove previste. Concentrarsi sulla preparazione di tutte le fasi, comprese quelle psico-attitudinali, può permettere di compensare eventuali punti deboli e massimizzare le proprie chance di successo.