Dove tenere la pasta in cucina?

9 visite
Il galateo consiglia di servire la pasta in un piatto piano, a differenza delle zuppe e delle minestre che richiedono un piatto fondo. La forma piatta è appropriata per la consistenza e la presentazione della pasta.
Commenti 0 mi piace

Dove servire la pasta in cucina: il galateo della portata perfetta

Il galateo, complesso insieme di regole che regolano il comportamento sociale, non tralascia alcun aspetto, nemmeno l’apparecchiatura della tavola e il servizio delle pietanze. Secondo questa antica e rispettata consuetudine, servire la pasta in un piatto piano è la scelta corretta, in contrasto con zuppe e minestre che invece richiedono un piatto fondo.

La forma piatta è stata accuratamente selezionata per esaltare la consistenza e la presentazione della pasta. La superficie estesa consente di disporre i singoli spaghetti o le fettuccine in modo ordinato, mettendone in risalto l’aspetto invitante. Inoltre, la profondità ridotta del piatto piano facilita l’utilizzo di forchetta e cucchiaio per arrotolare e tagliare la pasta con facilità.

Al di là dell’aspetto pratico, il piatto piano rispetta anche l’estetica della tavola. La sua forma armoniosa crea un equilibrio visivo con le altre portate, completando l’eleganza della mise en place. Inoltre, la vicinanza della pasta al piatto favorisce la conservazione del calore, garantendo un pasto piacevole e soddisfacente.

In sintesi, servire la pasta in un piatto piano è una scelta di stile e funzionalità, che rispetta il galateo e valorizza al meglio questa delizia culinaria. Quindi, la prossima volta che preparate un piatto di pasta, ricordate di seguire questa semplice ma importante regola per un’esperienza gastronomica impeccabile.