Per chi è sconsigliato volare?

11 visite
Viaggiare in aereo è sconsigliato per chi soffre di pneumotorace o presenta fattori di rischio come cavità polmonari o bolle di grandi dimensioni. Anche la presenza di aria o gas intrappolati nei polmoni costituisce una controindicazione al volo.
Commenti 0 mi piace

Per chi è sconsigliato volare? Controindicazioni e fattori di rischio

Volare è un mezzo di trasporto comune e generalmente sicuro, ma per alcune persone può rappresentare un rischio per la salute. Esistono condizioni mediche specifiche che controindicano il volo, soprattutto ad altitudini elevate.

Pneumotorace

Il pneumotorace è una condizione in cui l’aria si accumula tra i polmoni e la parete toracica. Questa condizione può essere causata da un trauma, una malattia polmonare o una procedura medica. Quando la pressione dell’aria all’interno del torace aumenta, può comprimere i polmoni e compromettere la respirazione. Il volo, soprattutto in altitudine, può aggravare il pneumotorace, poiché la pressione dell’aria in cabina diminuisce man mano che l’aereo sale.

Fattori di rischio polmonari

Anche le persone che presentano determinati fattori di rischio polmonari dovrebbero evitare il volo, soprattutto a grandi altitudini. Questi fattori di rischio includono:

  • Cavità polmonari: sacche d’aria anormalmente grandi nei polmoni che possono riempirsi d’aria o gas.
  • Bolle polmonari di grandi dimensioni: bolle d’aria che si sviluppano nei polmoni e possono compromettere lo scambio di ossigeno.
  • Presenza di aria o gas intrappolati nei polmoni: queste condizioni possono aumentare la pressione all’interno del torace, rendendo pericolosa la diminuzione della pressione atmosferica durante il volo.

Altri fattori di rischio

Oltre alle condizioni polmonari, anche altri fattori di rischio possono controindicare il volo:

  • Embolia polmonare: un coagulo di sangue nei polmoni che può ostruire il flusso sanguigno.
  • Infarto miocardico recente: un attacco di cuore che può indebolire il cuore e renderlo meno tollerante ai cambiamenti di pressione atmosferica.
  • Gravi traumi o interventi chirurgici recenti al torace: queste condizioni possono compromettere la capacità polmonare e aumentare il rischio di complicazioni durante il volo.

È importante consultare un medico prima di volare se si presentano condizioni mediche o fattori di rischio che potrebbero influire sulla sicurezza del volo. Il medico può valutare i rischi e i benefici e fornire consigli personalizzati.