Quale carne mangiare se si è a dieta?

5 visite

Tra le carni magre indicate per una dieta equilibrata, si suggeriscono:

  • Bovino adulto: fesa, sottofesa, girello, noce
  • Vitello
  • Cavallo
  • Coniglio
  • Pollo (senza pelle)
  • Tacchino (senza pelle)
  • Maiale (lonza)
Commenti 0 mi piace

Carne a dieta: le scelte migliori

Quando si segue una dieta, la scelta della carne è fondamentale per assumere proteine e nutrienti senza compromettere i risultati del regime alimentare. Alcune carni sono più magre e adatte a chi vuole mantenere o perdere peso, rispetto ad altre più grasse e caloriche.

Le carni magre raccomandate per una dieta equilibrata includono:

  • Boeuf adulto: Fesa, sottofesa, girello, noce
  • Vitello: Qualsiasi taglio
  • Cavallo: Qualsiasi taglio
  • Coniglio: Qualsiasi taglio
  • Pollo: Senza pelle
  • Tacchino: Senza pelle
  • Maiale: Lonza

Queste carni contengono un’elevata quantità di proteine e una bassa quantità di grassi, il che le rende ideali per mantenere la massa muscolare e ridurre l’assunzione di calorie.

Ecco alcune ulteriori considerazioni da tenere a mente quando si sceglie la carne a dieta:

  • Optare per tagli magri: Scegliere tagli di carne che contengano meno grassi, come la fesa di manzo o il petto di pollo.
  • Rimuovere la pelle: La pelle del pollo e del tacchino contiene grassi saturi non salutari. Rimuoverla prima di cucinare può ridurre significativamente l’apporto calorico.
  • Cuocere con metodi sani: Grigliare, arrostire o cuocere al forno la carne senza aggiungere grassi aggiuntivi.
  • Moderare le porzioni: Anche le carni magre dovrebbero essere consumate con moderazione. Una porzione tipica è di circa 100-150 grammi.

Seguendo questi consigli, puoi includere la carne nella tua dieta senza compromettere i tuoi obiettivi di perdita o mantenimento del peso.