Quale provvedimento è necessario per avviare una media struttura di vendita nel settore alimentare?
Avvio di una media struttura di vendita nel settore alimentare: guida alla normativa
Il settore alimentare rappresenta un pilastro dell’economia italiana, con un fatturato annuo che supera i 150 miliardi di euro. L’apertura di una struttura di vendita alimentare può quindi rappresentare un’opportunità di business interessante.
Nel caso di una struttura di medie dimensioni, ovvero con una superficie di vendita compresa tra i 400 e i 2.500 metri quadrati, il primo passo da compiere è richiedere l’autorizzazione comunale.
La procedura è stata semplificata dal Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008, che ha introdotto il regime di “attività soggette a comunicazione”.
Procedimento di comunicazione
Ai sensi del Decreto, l’imprenditore deve presentare al Comune competente per territorio una comunicazione corredata della seguente documentazione:
- Planimetria dei locali
- Scheda tecnica in cui sono riportati i dati anagrafici dell’imprenditore e le caratteristiche dell’attività
- Attestazione di avvenuta iscrizione alla Camera di Commercio
- Attestazione di possesso dei requisiti igienico-sanitari
- Certificato di agibilità dei locali
- Copia del contratto di locazione o di proprietà dell’immobile
- Eventuale titolo abitativo, se richiesto dal Comune
Tempi e diritti
Dopo la presentazione della comunicazione, il Comune ha 60 giorni di tempo per effettuare i dovuti controlli. Se entro tale termine non vengono sollevate obiezioni, l’attività può essere avviata.
In caso di autorizzazione, il Comune rilascerà una ricevuta di presentazione della comunicazione, che avrà valore di autorizzazione provvisoria.
Altre autorizzazioni
Oltre all’autorizzazione comunale, possono essere necessarie altre autorizzazioni, a seconda delle caratteristiche dell’attività:
- Autorizzazione sanitaria rilasciata dalla ASL competente
- Autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla Soprintendenza per i beni culturali e ambientali, se la struttura è ubicata in un’area vincolata
- Autorizzazione alla pubblicità rilasciata dal Comune
Consigli pratici
Prima di avviare la procedura, è consigliabile:
- Verificare con il Comune i requisiti specifici richiesti per l’apertura di una media struttura di vendita alimentare
- Rivolgersi a un tecnico abilitato per la redazione della planimetria e della scheda tecnica
- Accertarsi di essere in possesso di tutti i requisiti igienico-sanitari
- Preparare con cura la documentazione da presentare
Seguendo queste indicazioni, è possibile avviare in tempi ragionevoli una media struttura di vendita alimentare, cogliendo le opportunità offerte dal mercato.
#Alimentare#Apertura Negozio#Piano VenditaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.