Quali contratti hanno più ferie?
Contratti con le ferie più generose: Edilizia e artigianato in vetta
Tra i vari settori lavorativi, quelli che offrono i periodi di ferie più generosi sono l’edilizia e l’artigianato. In questi ambiti, i lavoratori hanno diritto a ben quattro settimane di ferie retribuite all’anno.
Nell’industria metalmeccanica, la situazione è leggermente diversa. I dipendenti hanno diritto a quattro settimane e un giorno di ferie all’anno. Tuttavia, esistono differenze tra settore industriale e artigianale, con quest’ultimo che offre un giorno in più di ferie.
I lavoratori del terziario, invece, generalmente godono di un periodo di ferie più breve. I contratti collettivi nazionali prevedono in media 22 giorni di ferie all’anno. Tuttavia, per i dipendenti con un’anzianità aziendale superiore a dieci anni, le ferie aumentano fino a 28 giorni.
In conclusione, i contratti più vantaggiosi in termini di ferie sono quelli dell’edilizia e dell’artigianato, che offrono quattro settimane di ferie retribuite all’anno. Seguono le aziende del settore metalmeccanico, con quattro settimane e un giorno di ferie, e infine i lavoratori del terziario, con un minimo di 22 giorni di ferie che possono aumentare fino a 28 per gli anziani di servizio.
#Ferie Contratti#Migliori Ferie#Vacanze LavoroCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.